Economia

Bolkestein, Fidanza (FDI): “Governo chiarisca responsabilità e agisca in Ue”

spiaggia - stabilimenti balneari

“In merito all’ormai annosa questione dell’applicazione della Direttiva Bolkestein agli stabilimenti balneari, il governo deve fare urgentemente tre cose: 1) dire chiaramente qual è il Ministro competente. Abbiamo già vissuto i rimpalli di responsabilità durante il governo Monti, ora che i ministri interessati sono addirittura tre (Turismo, Affari Regionali, politiche comunitarie) se non cinque (Economia e Sviluppo) non vogliamo si giochi a rimpiattino sulla testa di trentamila imprese; 2) farsi accogliere dall’Ue la proroga delle concessioni al 2020 votata dal Parlamento italiano, che nessuno dal governo è mai andato a spiegare al Commissario Barnier; 3) riaprire subito un tavolo di negoziato con la Commissione Europea, come da impegni dei principali partiti che sostengono il governo Letta, al fine di salvaguardare l’impresa balneare italiana e tutto l’indotto”.

E’ quanto dichiara l’eurodeputato di Fratelli d’Italia Carlo Fidanza, coordinatore della Task Force Turismo del Parlamento Europeo, impegnato in un giro elettorale a Massa, Viareggio, Pisa, Ospedaletti e Bordighera (Im) nel quale ha incontrato molti esponenti della categoria.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.