Bandiere Blu, la Liguria ancora prima nella classifica regionale

bandiere blu 2013

Regione. La Liguria guida la classifica regionale delle Bandiere Blu con venti vessilli, aumentando di 2 le località vincitrici nell’elenco 2013. Seguono le Marche, la Toscana, l’Abruzzo, la Campania, la Puglia, l’Emilia Romagna, il Lazio.

Per la stagione balneare 2013 le spiagge che in Italia si possono fregiare del riconoscimento sono salite a 135 (erano 131 nel 2012). La Fondazione per l’educazione ambientale (Fee) Italia che ha assegnato oggi i “sigilli di qualità” nel corso della XXVII cerimonia di premiazione alla presenza dei sindaci.

I lidi nostrani rappresentano circa il 10% di quelli premiati a livello internazionale. Tra i nuovi ingressi, per quanto riguarda la Liguria, si registra San Lorenzo al mare. Mentre le altre Bandiere Blu della regione sono Sanremo, Camporosso, Bordighera, Spotorno, Bergeggi, Finale Ligure, Noli, Savona Fornaci, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure, Varazze, Loano, Chiavari, Lavagna, Moneglia, Lerici, Framura e Ameglia.

Alto il numero delle conferme (86%) rispetto al 2012 e buono anche il rendimento degli approdi turistici, che salgono a 62 (61 nel 2012): un numero significativo di porti turistici ha intrapreso scelte di sostenibilità garantendo la qualità e la quantità dei servizi erogati nella compatibilità ambientale.

Fondamentali alcuni indicatori presi in considerazione per poter assegnare le Bandiere Blu: solo acque “eccellenti” (secondo regole più restrittive di quelle previste dalla normativa nazionale); regolari campionamenti delle acque effettuati nel corso della stagione estiva. Solo dopo queste due condizioni preliminari si può accedere alle successive valutazioni.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.