A Slow fish compie un anno il Gac-Gruppo di azione costiera Il Mare delle Alpi

slow fish2013

Genova. Compie un anno il Gac-Gruppo di azione costiera Il Mare delle Alpi dell’Imperiese e da questa forma di di partenariato pubblico e privato previsto dall’Unione Europea, sostenuto dalla Regione Liguria per valorizzare la pesca e le aziende del settore, rafforzare della filiera ittica locale, arrivano a Slow Fish 2013 tante novità.

Fra queste la prossima apeertura di attrezzato centro commerciale dei pescatori di Imperia, in calata Cuneo, la creazione di un marchio locale del pesce pescato, la promozione del pesce azzurro nelle mense e negli istituti per anziani, l’apertura di punti ristoro gestiti direttamente dai pescatori per favorire il turismo enogastronomico.

E’ quanto è emerso , in mattinata, nella conferenza stampa nello stand della Regione Liguria Slow Fish 2013 con il presidente del Gac “Il mare delle Alpi” Enrico Lupi, la vice presidente Barbara Esposto e l’assessore all’Agricoltura e alla Pesca della Regione Liguria Giovanni Barbagallo.

E anche la prossima edizione di Olioliva – Festa dell’olio nuovo 2013, a novembre, Il Gac dell’Imperiose sarà presente nelle vie e nelle piazze del capoluogo dell’estremo Ponente Ligure con una serie di appuntamenti in nome della perfetta sintonia dell’extravergine di Liguria con il pesce, sia cotto, sia crudo.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.