Cronaca

Genova, cade l’intonaco negli uffici della squadra mobile. Silp: “I nodi arrivano al pettine”

Genova. Agg. ore 17: Già disposto dalla Provincia di Genova un sopralluogo tecnico per valutare e avviare l’intervento di sistemazione in Questura del soffitto dell’ufficio da cui oggi si è staccato un calcinaccio. “La manutenzione ordinaria dell’immobile compete al Ministero che lo utilizza in affitto – dicono i tecnici provinciali – ma in quanto proprietaria dell’edificio della Questura la Provincia ha deciso di intervenire direttamente, per verificare la situazione e garantire la sicurezza di questi spazi.”

Cade l’intonaco del soffitto degli uffici della squadra mobile in Questura e “per puro caso un dipendente non è stato colpito”. La denuncia arriva oggi dal segretario provinciale Silp Cgil, Roberto Traverso. “L’immobile della questura, di proprietà della provincia di Genova, è privo dell’obbligatorio certificato prevenzione incendi, una violazione a rilevanza penale.. – spiega Traverso in una nota – ma la questura invece di dare il buon esempio ai cittadini continua a non rispettare le regole”.

Inoltre “al fine di individuare al più presto le motivazioni tecniche che hanno determinato il crollo in argomento”, il Silp Cgil chiede di essere informato sul nome della ditta che ha effettuato i lavori d’intonacatura del locale interessato e sul contenuto del capitolato tecnico che la ditta ha necessariamente dovuto osservare per mettere in atto i lavori a regola d’arte.

“Tale circostanza permetterà di verificare se il materiale utilizzato rispetta i parametri previsti e se gli stessi lavori hanno interessato altri locali della Questura”, sottolinea Traverso che tramite lettera protocollata “invita il Datore di Lavoro a procedere ad un prelievo dell’intonaco crollato per verificare la composizione della malta” e a mettere in atto le misure di sicurezza previste in queste circostanze.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.