Chiavari, via al censimento delle associazioni nel settore del sociale

chiavari

Chiavari. L’Assessore ai Servizi Sociali Fiammetta Maggio comunica l’avvio del progetto di censimento delle associazioni che si occupano di servizi alla persona, alla famiglia, all’educazione.

“A giorni sarà lanciato il censimento delle libere associazioni presenti nel nostro Comune che si occupano della sfera del sociale, cioè che lavorano per offrire un servizio alla persona, alla famiglia, all’educazione”.

Obiettivo per l’Assessore Maggio è quello di fotografare la realtà chiavarese. “Questa decisione è giunta con la prospettiva di istituire un elenco delle associazioni (o eventualmente un registro) che ci permetta di preparare una Carta delle Offerte del Comune da affiancare alla Carta dei Servizi”.

La decisione dell’Assessore Maggio arriva per la crescente importanza che, anche in virtù della crisi, le associazioni a scopo sociale ricoprono in Italia. “Particolarmente importante in questo momento, infatti, ci pare dare risalto al lavoro che tanti nostri concittadini svolgono in modo gratuito per aiutare le persone che si trovano in situazioni di disagio. Le difficoltà che la crisi sta creando sono tante e le risorse a livello pubblico sono sempre inadeguate a rispondere ai crescenti bisogni e per di più inferiori a quelle erogate negli anni precedenti”.

Una prassi, quella del censimento, che permetterà di premiare il merito. “Dare risalto a queste associazioni è per noi fondamentale, visto che sono oggi un punto di aiuto cruciale e spesso succede che vengano fatte richieste ai servizi sociali, dove è più facile ad un’associazione rispondere, come nel caso di bisogno di compagnia, di dialogo, di aiuto nei piccoli problemi del quotidiano. Questo supporto non modifica il lavoro dei servizi sociali del Comune, ma credo che una collaborazione con le associazioni sia oggi di particolare importanza”.
La procedura per segnalare la propria associazione sarà molto semplice. “Per il censimento al più presto sarà possibile scaricare un modulo sul sito internet del Comune. Attraverso un questionario riusciremo ad identificare le diverse tipologie di associazioni. Per questo motivo invitiamo tutte le associazioni a compilare il modulo, anche se si rendessero conto di non avere i requisiti del profilo, perché da questo censimento nascerà un elenco delle associazioni e la possibilità di istituire un nuovo registro delle associazioni”.

Il censimento, al momento, come ricorda l’Assessore Maggio “riguarda solamente le associazioni di servizio alla persona, alla famiglia, all’educazione”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.