Politica

Allarme Frane, la Regione chiede aiuto al Governo: “Danni per 10 milioni, situazione critica”

Genova. Il maltempo degli ultimi giorni ha creato un’emergenza frane in Liguria e la Regione lancia l’ allarme chiedendo aiuto al Governo.

“Siamo in una situazione molto critica, le ultime piogge hanno provocato nuove frane e gravi danni alla viabilità, le risorse non bastano, serve l’ aiuto del Governo” hanno affermato oggi gli assessori alle Infrastrutture, Raffaella Paita, e all’Ambiente, Renata Briano, che chiedono “il ripristino di un fondo nazionale per i danni e per la prevenzione sul territorio”.

Le recenti piogge hanno provocato frane e smottamenti in almeno quindici località. Dalle prime stime ci sono danni per circa 10 milioni: “Ci sono nuove frane e l’aggravamento di quelle vecchie'” hanno detto Paita e Briano.

Le situazioni più critiche nello Spezzino, in particolare a
Borghetto Vara, Marinella, Corniglia e Vernazza, ma gravi
problemi ci sono anche nel genovese a Uscio e Lavagna.

“Oltre al rischio per le vite umane, ogni frana crea problemi alla
viabilità con enormi disagi alla popolazione per interruzioni o deviazioni di strade” hanno concluso gli assessori.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.