Economia

Genova, prezzi ancora in salita: i maggiori rincari sui prodotti alimentari

carrello supermercato spesa
Foto d'archivio

Genova. Dopo il consistente aumento di dicembre, anche a gennaio i prezzi nel capoluogo ligure sono ancora in crescita. Lo rileva la Direzione Statistica del Comune di Genova.

Il dato congiunturale di Gennaio (+0,1%) risulta in lieve crescita dopo il consistente aumento di dicembre (+0,4%). La variazione tendenziale dell’indice registra un significativo calo, passando dal valore di 3,5% di dicembre a quello di 2,9%.

Rispetto al mese precedente i beni registrano un aumento dello 0,4% che fa attestare il dato tendenziale ad un valore pari al 2,7%. I servizi risultano invece in diminuzione su base mensile (-0,2%) mentre il valore tendenziale risulta pari al 3,2%.

Nel mese di Gennaio i prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza registrano un aumento congiunturale dello 0,5% mentre l’andamento tendenziale si attesta al 3,3%. I prodotti a media frequenza di acquisto,
a livello congiunturale, registrano una diminuzione (-0,2%) mentre quelli a bassa frequenza di acquisto, sempre a livello mensile, salgono dello 0,2%.

La divisione di prodotto Prodotti alimentari e bevande analcoliche (+0,9) registra in aumento: pane e cereali, carni, pesci e prodotti ittici, latte, formaggi e uova, oli e grassi, vegetali, zucchero, confetture, miele, cioccolato e dolciumi.
In diminuzione: acque minerali, bevande analcoliche, succhi di frutta e verdura.

La divisione di prodotto Bevande alcoliche e tabacchi (+0,2) registra in aumento: alcolici, vini, birre, tabacchi. La divisione di prodotto Abitazione, acqua, energia elettrica, gas e altri combustibili (+0,4) registra in aumento: affitti reali per l’abitazione principale, prodotti per la riparazione e manutenzione della casa, servizi per la riparazione e la manutenzione della casa, gas. In diminuzione: energia elettrica, gasolio per riscaldamento, combustibili solidi.

L’inflazione di fondo, calcolata al netto dei beni energetici e degli alimentari freschi, risulta invariata su base mensile (0,0%), mentre si attesta al +2,3% su base annuale.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.