Genova, 45° anniversario della Comunità di Sant’Egidio: concerto al Carlo Felice

carlo felice

Genova. Continuano gli appuntamenti della Stagione Sinfonica 2013 al Teatro Carlo Felice, con il quinto concerto sinfonico corale in abbonamento previsto per Venerdì 22 febbraio alle ore 20.30.

L’evento festeggia il 45° anniversario della Comunità di Sant’Egidio, di cui vuole ricordare l’impegno quotidiano, in 72 paesi del mondo, dedicato ai poveri, al dialogo e alla pace.

Marco Zambelli, genovese di nascita e di formazione, da anni ormai direttore di fama internazionale, applaudito nell’aprile scorso per la sua direzione di Turandot, dirigerà l’Orchestra e il Coro del Teatro Carlo Felice. Il programma spazia dalla musica sacra a quella concertistica di Wolfgang Amadeus Mozart, riunendo tre capolavori assoluti: il Kyrie in Re minore per coro e orchestra, K. 341, il Concerto per pianoforte e orchestra in Re minore, K. 466, la Messa in Do minore per soli, coro e orchestra, K. 427.

Solista al pianoforte nel Concerto K. 466, Marco Vincenzi, un altro talentuoso genovese che vanta altissimi riconoscimenti nei più importanti concorsi pianistici nazionali ed internazionali, con una carriera ricca, multiforme e stimolante, coronata proprio lo scorso anno con l’ uscita di un CD mozartiano per Naxos.

Le voci soliste saranno quelle dei soprano Esther Andaloro e Mirella Di Vita, del tenore Davide Giusti, del basso Andrea Mastroni, con la partecipazione del soprano Sandra Pacetti.

Alle ore 19.00, nel Grande Foyer del Teatro, precederà il concerto una breve conferenza introduttiva, a cura di Giovanni Carli Ballola. Il Teatro, quindi, sarà aperto al pubblico a partire dalle ore 18.45.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.