Economia

A Genova costo della vita in crescita, i prezzi si impennano: stangata su bollette, cibo e trasporti

bolletta luce, enel
Foto d'archivio

Genova. Non passa mese in cui non si parli dell’aumento dei prezzi, che puntuali sono saliti ancora rispetto all’anno scorso. A Genova, infatti, come in tutta
Italia, il costo della vita è in crescita.

Secondo i dati forniti dall’ufficio statistica del Comune di Genova, sono 2,9 i punti percentuali d’aumento rispetto al febbraio 2012. I dati scorporati mostrano un incremento di prodotti alimentari e bevande analcoliche pari a 3,8%, tabacchi e bevande alcoliche (+2,4%), abbigliamento e calzature (1,7%) ma soprattutto per quanto riguarda acqua, energia elettrica e gas, voci che si attestano complessivamente su +6,5 punti percentuali.

Aumentano anche i costi per i trasporti (+8% per i servizi e +0,6% per l’acquisto per i mezzi di trasporto) e per l’istruzione (+1,9%) e cresce il costo dei ‘pacchetti vacanza’ (+5,2%). In controtendenza i servizi sanitari e le spese per la salute (-0,7%) con un calo sostanziale per i prodotti farmaceutici (-2,7%).

Diminuiscono anche i costi dei servizi connessi alle comunicazioni (-0,9%) con il crollo del costo degli apparecchi telefonici e dei fax (-5,4%).

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.