Genova. Partirà il 12 novembre e proseguirà fino al 14 dicembre la campagna di vaccinazione per l’influenza stagionale, promossa dalla Regione Liguria.
La Asl3 genovese ha messo in atto una serie di iniziative volte a garantire un’adeguata somministrazione delle dosi vaccinali sul territorio metropolitano e a fornire un’informazione quanto più capillare possibile.
L’Asl3 ha acquistato una quantità complessiva di dosi di vaccino sufficiente per mantenere e aumentare la copertura delle categorie di cittadini a rischio, così come individuate dalla specifica Circolare del Ministero della Salute.
I vaccini sono somministrati dai medici di famiglia presso i propri studi o a domicilio nel caso di pazienti allettati o impossibilitati a deambulare e dalla Struttura Complessa Igiene e Sanità Pubblica dell’Asl3 Genovese in ambulatori specificatamente dedicati dislocati nei Distretti Socio Sanitari e nelle comunità per disabili e anziani.
Dopo il 14 dicembre la campagna vaccinale proseguirà presso tutte le sedi ambulatoriali istituzionali della stessa Struttura.
I bambini possono effettuare la vaccinazione negli ambulatori dei Pediatri di famiglia che hanno aderito alla campagna vaccinale e negli ambulatori della Struttura Complessa Igiene e Sanità Pubblica.
Le categorie a rischio per le quali la vaccinazione contro l’influenza stagionale è indicata e somministrata gratuitamente sono individuate dalla Circolare Ministeriale del 27 settembre 2012 (ad esempio anziani di età pari o superiore a 65 anni, bambini, diabetici, donne in gravidanza, soggetti addetti al pubblico servizio).
Nei soggetti ad alto rischio di complicazioni e negli anziani è possibile effettuare gratuitamente la vaccinazione pneumococcica contemporaneamente alla vaccinazione contro l’influenza.La vaccinazione pneumococcica è efficace a prevenire polmoniti, meningiti, otiti, e setticemie da pneumococco.