Cronaca

Stadio alla Fiera di Genova, Armella: “Non ci compete, ma serve riqualificazione complessiva degli spazi”

armella

Genova. L’ipotesi suggestiva di fare uno stadio alla Fiera, lanciata dal patron blucerchiato Garrone qualche settimana fa e bocciata a stretto giro dal presidente di Banca carige, Giovanni Berneschi, sembra già archiviata. Ma per Fiera di Genova? “E’ compito degli azionisti e della città dare indicazioni sulle linee future – spiega la presidente Sara Armella, a margine della presentazione del Salone di orientamento Abcd – non compete a noi fare proposte di tipo urbanistico. Quello che Fiera deve fare, con una certa energia, è stimolare una riflessione della città, e non solo degli azionisti, nel ripensare alcuni spazi che potrebbero avere una destinzazione coerente con le esigenze fieristiche. Non stiamo dicendo che vogliamo chiudere o fare azioni dirompenti”.

Il padiglione B, ad esempio, è importante ma “non è sufficiente per un quartiere moderno e modulabile al passo con i tempi”. E poi c’è la questione Palasport che “necessita investimenti consistenti, stimati in circa 10 milioni di euro”, e per la cui rivitalizzazione “servono nuove formule innovative”. E naturalmente molti investimenti. Pubblici no, dato il momento. “Un mix di investimento pubblico e privato, e qui mi fermo perché non è mia competenza”, sottolinea Armella.

Il quartiere fieristico, si sa, è estremamente ampio: serve, secondo il management di Fiera, una riqalificazione complessiva che attraversi il palazzo Nira, un ingresso che passi attraverso il varco di ponente, nell’area di via Pescatori, che ha bisogno di investimento “perché così non funziona” e poi sempre il Palasport, “non è pensabile che continui così”.

“Riposizionare il quartiere fieristico sui padiglioni B e C e nell’ampia struttura della Darsena così come le strutture a terra – conclude Armella – non rappresenta un tabù visto che palasport è utilizzato per manifestazioni fieristiche solo in alcune occasioni”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.