Il Genoa cade per la sesta volta consecutiva. Questa volta il tonfo è clamoroso. La Sampdoria vince il derby imponendosi 3-1. Adesso i rossoblù sono ultimi in classifica.
Frey 6: Poli lo trafigge a due metri dalla porta, quando argina Icardi è Bovo a buttarla alla sue spalle, se poi Icardi gli si presenta a tu per tu per l’ennesima volta è difficile metterci una pezza. Esce dal campo con tre gol sul groppone e la consapevolezza di non averci potuto fare nulla. In più occasioni è costretto a uscire dalla propria area per anticipare Icardi lanciato a rete. Una serata di super lavoro. Mortificato.
Sampirisi 5: comincia bene contrastando Poli a più riprese. Con il passare dei minuti va in bambola come i compagni del pacchetto arretrato. Si sgancia raramente in avanti, di cross nemmeno l’ombra. Spaventato. Dal 37’st Rossi sv: entra ma non ha il tempo di incidere. Comparsa.
Bovo 4,5: i primi 15’ fanno ben sperare ma quando Icardi comincia ad accelerare sono guai. La combina grossissima quando incespica sul pallone e lo accompagna nella propria rete per il 2-0 a favore dei blucerchiati. Maldestro. Dal 1’st Vargas 6: volenteroso, cerca di innescare in più occasioni il suo mancino. Da una sua conclusione nasce il gol di Immobile. In attesa di uno stato di forma accettabile ci si può accontentare. Sorpresa.
Granqvist 5: la velocità di Icardi lo mette in grande imbarazzo. Le palle alte sono tutte sue ma quando la Sampdoria gioca a terra per favorire l’argentino, sono dolori. Surclassato.
Moretti 6: in difesa è l’unico a dare l’impressione di non arrendersi. Mette una pezza su Icardi già nei primi minuti dell’incontro. Cerca di aiutare Bovo e Granqvist limitando le sfuriate offensive blucerchiate. Nella ripresa sostituisce l’ex romanista al centro della difesa rivelandosi molto più efficace del compagno nel bloccare le iniziative di Icardi. Mai domo.
Jankovic 5,5: Costa fa buona guardia, superarlo si rivela impresa più ostica del previsto. Si fa apprezzare per un paio di punizione delle sue ma per vincere un derby serve molto di più. Arginato.
Tozser 4,5: solita partita a rallentatore. Non riesce a contrastare il folto centrocampo blucerchiato, fa grande fatica anche in fase di impostazione. Bocciato. Dal 1’st Bertolacci 6: rispetto al compagno che sostituisce si muove al doppio della velocità. Cerca di vivacizzare la manovra rossoblù e tenta la conclusione dalla distanza ma non è giornata. Vivace.
Kucka 6: a centrocampo è quello che recupera più palloni. Bello il filtrante che libera Immobile al 7’. Cerca anche la botta dalla distanza ma la mira non è quella dei giorni migliori. Tenta, troppo spesso, di fare tutto da solo. Negli ultimi minuti di gara i suoi errori costano un paio di pericolosissimi contropiede. Impreciso.
Antonelli 6: nel primo tempo mette diversi palloni in mezzo ma i compagni non riescono ad approfittarne. Correre corre ma nella ripresa deve fare i conti con uno dei pochi che riesce ad essere più veloce di lui; per contrastare Estigarribia usa anche le maniere forti. Combattente.
Immobile 6: guizzante e rapido, nei primi minuti è il genoano più in palla, l’unico a impensierire Romero. Per lunghi tratti della gara non gli arriva un pallone decente. È lui a riaprire la partita risolvendo un’accesa mischia nell’area blucerchiata. Grintoso.
Borriello 6: rimprovera i compagni che buttano via i palloni, cerca sempre la giocata capace di smarcare un compagno o il guizzo personale. Non è ancora al top della condizione, le gambe non fanno quello che la mente elabora. Polveri bagnate.