Politica

Primarie del centrosinistra, dove e come registrarsi: l’elenco degli Uffici elettorali a Genova

primarie pd

Genova. Cinque candidati ufficiali e sei cose da sapere prima di votare alle primarie del centrosinistra. Fra queste, come da regolamento, la registrazione “come elettori del centrosinistra e sottoscrittori della Carta di Intenti dei Progressisti e Democratici” da tenersi presso gli Uffici Elettorali o online sul sito “primarieitaliabenecomune.it” dal 4 Novembre al 24 Novembre. Anche se, va ricordato, il giorno del voto sarà comunque possibile registrarsi e sottoscrivere la Carta di Intenti presso il seggio elettorale.

L’elenco degli Uffici elettorali con le sezioni elettorali di riferimento della provincia di Genova è consultabile da oggi sul sito del Pd genovese.

Domenica 25 novembre, dalle 8 alle 20, il popolo del centrosinistra è chiamato al voto nel seggio indicato dall’ufficio elettorale, munito di certificato, tessera elettorale e carta d’identità. Si dovrà mettere una croce su uno dei 5 candidati, che sono stati estratti in quest’ordine: Pierluigi Bersani, Bruno Tabacci, Laura Puppato, Nichi Vendola e Matteo Renzi.

Al ballottaggio, che si terrà domenica 2 dicembre, dalle 8 alle 20, in caso nessuno dei candidati ottenesse il 50%+1 dei voti al primo turno, potrà votare solo chi ha votato domenica 25 novembre, oppure chi sia trovato nell’impossibilità di registrarsi all’albo degli elettori del centro sinistra entro il 25 novembre e si registri in due giorni (che non sono stati ancora scelti) tra il 26 novembre e il 1 dicembre.

Possono votare alle primarie tutti i cittadini che hanno il requisito per votare alle elezione politiche, ma anche chi compirà 18 anni entro il 25 novembre. Possono votare anche i cittadini dell’Ue residenti in Italia e gli stranieri extra Ue in possesso di regolare permesso di soggiorno.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.