Politica

Primarie del centro sinistra, domenica al via la registrazione: tutto quello che c’è da sapere per votare

primarie pd

Tutto quasi pronto per le primarie del centro sinistra, il cui primo round si terrà domenica 25 novembre dalle 8 alle 20.

I candidati sono 5: Pierluigi Bersani, Matteo Renzi e Laura Puppato del Pd, Bruno Tabacci di Alleanza per l’Italia e il leader di Sel e governatore della Puglia Nichi Vendola. Se nessuno dei candidati otterrà il 50%+1 dei voti, si andrà al ballottaggio tra i due candidati più votati nella giornata del 2 dicembre 2012, sempre dalle 8 alle 20.

Ma come si fa a votare alle primarie? Ecco tutto quello che bisogna sapere.

CHI PUO’ VOTARE. Possono votare alle primarie tutti i cittadini che hanno il requisito per votare alle elezione politiche, ma anche chi compirà 18 anni entro il 25 novembre. Possono votare anche i cittadini dell’Ue residenti in Italia e gli stranieri extra Ue in possesso di regolare permesso di soggiorno.

LA REGISTRAZIONE. Per poter votare alle primarie occorre registrarsi a partire dal 4 novembre fino al 25 novembre, sottoscrivendo l’appello pubblico della coalizione di centro sinistra “Italia Bene Comune”, versare un contributo di almeno 2 euro e iscriversi all’albo degli elettori del centro sinistra. Ci si registra nell’ufficio elettorale indicato dal comitato provinciale oppure direttamente sul sito primarieitaliabenecomune.it. La registrazione online però è di fatto solo una pre-registrazione: si compila il modulo, si stampa la ricevuta e si va a ritirare il certificato presso l’ufficio elettorale.

UFFICI ELETTORALI E SEGGI. Per quanto riguarda la Provincia di Genova i seggi dovrebbero essere comunicati entro oggi (l’elenco sarà disponibile sul sito del Pd genovese). Secondo le ultime informazioni non ufficiali dovrebbero essere 75 a Genova e un centinaio in totale sulla provincia. Informazione importante: gli uffici elettorali dove registrarsi o ritirare il certificato saranno nella stessa sede dei seggi elettorali. Per cui chi volesse iscriversi direttamente il 25 novembre potrà farlo direttamente al seggio (probabilmente nella stanza accanto).

PER VOTARE. Si vota al seggio indicato dall’ufficio elettorale, muniti di certificato, tessera elettorale e carta d’identità. Si dovrà mettere una croce su uno dei 5 candidati, che sono stati estratti in quest’ordine: Pierluigi Bersani, Bruno Tabacci, Laura Puppato, Nichi Vendola e Matteo Renzi.

IL BALLOTTAGGIO. Al ballottaggio può votare solo chi ha votato al primo turno, oppure chi sia trovato nell’impossibilità di registrarsi all’albo degli elettori del centro sinistra entro il 25 novembre e si registri in due giorni (che non sono stati ancora scelti) tra il 26 novembre e il 1 dicembre.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.