Genova. Le primarie entrano nel vivo e si moltiplicano le iniziative legate ai diversi candidati che si sfideranno per guidare il centrosinistra. Il Comitato Liguria per Vendola lancia in quest’ottica due iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica sul fondamentale tema dell’ambiente.
Domenica 18 novembre dalle 9,00 alle 16,00 si terrà allora un trekking tra la Val Bisagno e la Val Polcevera. Un’escursione – spiegano gli organizzatori – adatta a tutti, della durata di 4/5 ore con numerose pause per dare modo a uno storico, un geologo e un botanico di illustrare le bellezze e le problematiche del nostro territorio.
L’itinerario, con viste “panoramiche” sulle autostrade A12 ed A7 e sulle infrastrutture stradali e ferroviarie della Val Polcevera, ci permetterà di valutare l’impatto di grandi opere che hanno portato sviluppo ma anche problemi, e di riflettere quanto questo modello possa essere ancora perseguibile.
Lunedì 19 novembre, invece, alle ore 21 l’appuntamento è a Recco per “Cemento #oppure Vendola”. Si tratta – spiegano ancora gli organizzatori – di luoghi bellissimi e altrettanto fragili che in questi anni sono stati oggetto di speculazioni edilizie che in certi casi ne hanno deturpato il paesaggio. L’incontro vuole essere un momento di riflessione per ripensare le politiche ambientali spesso poco attente ai bisogni delle persone e alla salvaguardia dell’ambiente. Sarà inoltre possibile firmare per i referendum sul Reddito Minimo Garantito, Art. 18 e art. 8.
Informazioni dettagliate su come partecipare si possono trovare su www.sinistraelibertaliguria.com (http://goo.gl/v9bEK)o su facebook o ancora al numero telefonico 328-0829272.