Palazzo Ducale, “L’altra metà del libro”: oggi Daniel Pennac e un omaggio a Tabucchi. Domani arriva Ian McEwan

ducale
Foto d'archivio

Genova. Daniel Pennac e un omaggio ad Antonio Tabucchi. Inizia con il botto il Festival “L’altra metà del libro”, una tre giorni, dal 16 al 18 novembre, dedicata appunto all’altra metà del libro, il lettore.

Alle 10.30 nella sala del Maggior Consiglio arriva lo scrittore Daniel Pennac per un incontro. Il festival prosegue poi nel pomeriggio con un “Omaggio ad Antonio Tabucchi” nello Scalone Centrale, alle 17.

Domani invece, alle 18, è atteso il celebre scrittore Ian McEwan.
Il festival celebrerà la letteratura attraverso il lettore, letteratura per lettori di ogni età: da quella per l’infanzia ai racconti d’altri tempi, dalla narrativa contemporanea ai classici riletti negli ultimi anni della nostra vita. Ci saranno dialoghi tra gli scrittori e i loro lettori; tavole rotonde tra lettori di genere; rappresentazioni teatrali di testi che i lettori hanno tratto dalla pagina scritta; storie raccontate a lettori che preferiscono ascoltare piuttosto che seguire sulla pagina, come se fossero ancora bambini; discussioni su libri che i lettori conoscono o che impareranno a conoscere. Ci saranno grandi scrittori che leggeranno le loro opere e ne discuteranno con il pubblico; attori che interpreteranno testi sia nella forma di spettacoli che di monologhi; musica e arte che accompagneranno la lettura; insomma tutto sarà volto a portare il testo letterario nel mondo quotidiano.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.