Economia

Economia, Banca d’Italia: “Non ci sono buone notizie per la Liguria”

letizia randoni, direttrice regionale banca italia

Liguria. Non ci sono buone notizie per la Liguria. A dirlo questa volta è la voce autorevole della Banca d’Italia: “La situazione economica della Liguria é di marcata difficoltà, non ci sono buone notizie, soprattutto dall’economia reale”, ha detto il direttore della sede di Genova, Letizia Radoni, commentando il quadro congiunturale 2012.

“Fatturato, ordini e investimenti non sono positivi – ha spiegato Radoni -. Ci sono naturalmente distinzioni perché soffrono di più le piccole imprese e le difficoltà sono maggiori nelle costruzioni.

E’ scesa l’occupazione – ha aggiunto ancora la direttrice della sede genovese della Banca d’Italia – in modo maggiore rispetto alla media nazionale e del Nord Ovest. La situazione è un po’ meno negativa rispetto alla media nazionale per quanto riguarda il credito: ha cessato di crescere nei confronti delle imprese però in una misura più contenuta.

Il credito si deteriora, le banche hanno maggiori difficoltà ad ottenere i prestiti concessi – ha concluso – però in misura minore rispetto alla media nazionale”.

Una nota leggermente più positiva dall’analista Enrico Beretta: “Un minimo di conforto – ha aggiunto – viene dalla previsione di ordini delle imprese nei prossimi 6 mesi, dove si equivalgono quelli che dicono che andrà peggio, meglio o allo stesso modo. C’é un po’ meno pessimismo”.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.