Cronaca

Chiavari, raccolta porta a porta: primo incontro a Palazzo Bianco con gli amministratori condominiali

comune chiavari

Chiavari. Si è svolto questa mattina nella sala consiliare di Palazzo Bianco il primo incontro tra l’Assessore all’Igiene urbana Fiammetta Maggio e gli amministratori condominali interessati dalla nuova raccolta porta a porta dei rifiuti riciclabili che riguarderà la Zona 1: Corso Buenos Aires, Via privata di Corso Buenos Aires, Via Argiroffo, Via Chiarella, Vico Saline, Via Prandina, Piazza Torriglia, Viale Tappani, Viale Arata, Corso Italia, Corso Gianelli, Via Filippini (dal civico 27d al 45 e dal 36d al 44), Via Bancalari (dal civico dal 41 al 57 e dal 56 al 72), Viale Millo (dal civico 99 al127 e dal 70 all’80), Corso Montevideo (dal civico 37 al 59 e dal 30 al 40) e Piazza Nostra Signora dell’Orto.

“Devo ringraziare gli amministratori perché si sono presentati tutti quanti con grande disponibilità per discutere dell’attuazione di questo progetto molto importante – spiega l’Assessore Maggio – All’incontro erano presenti anche i nostri tecnici e l’esperto del settore che sta predisponendo il piano di azione”.

L’appuntamento, come precisa l’Assessore Maggio, è servito per illustrare i sopralluoghi effettuati nelle settimane scorse dai tecnici e necessari per predisporre i dettagli della raccolta e ipotizzare la localizzazione dei bidoni necessari. “Si è trattato di un incontro intenso e proficuo, un nuovo passo in avanti importante. I problemi dei singoli condomini verranno affrontati prossimamente in singoli incontri specifici tra gli amministratori e i tecnici. Il risultato di oggi, comunque, è stato quello di un accordo unanime sulla procedura”.

Infine, gli amministratori sono stati invitati dall’Assessore Maggio all’incontro pubblico che entro i primi quindici giorni di dicembre l’Amministrazione terrà nel quartiere della Zona 1. “Abbiamo deciso di promuovere prima di Natale un incontro importante di comunicazione con gli abitanti – conclude l’Assessore – abbiamo quindi richiesto la presenza degli amministratori incontrati oggi per avere una maggiore utilità dall’incontro”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.