Genova. Fatta eccezione per il successo del Loano sull’Amatori Savona, il secondo turno ha ribaltato le indicazioni dettate dalla giornata inaugurale. Il Rapallo, dopo la vittoria sulle savonesi, è stato battuto da una Sidus desiderosa di riscattarsi dalla caduta sul campo dell’Antares.
Tra le genovesi da segnalare il debutto nel quintetto base di Baldelli, classe 1996, che ha risposto con sicurezza e giusto approccio. Dopo un primo quarto in cui la Sidus ha subito troppo l’attacco rapallese, alzando il ritmo e l’aggressività il team genovese è tornato a comandare il gioco, siglando, come un orologio svizzero, 17 punti per ogni successivo quarto.
Solita rotazione di tutte le giocatrici che ha permesso alla Sidus di mantenere una buona pressione difensiva. Per le locali buona, in particolare, la percentuale ai tiri liberi 16 su 22 (9 su 10 nell’ultimo quarto). Per la squadra di coach Orio ancora buone indicazioni perché, fatta eccezione per l’ultimo periodo, le cestiste dello Junior hanno tenuto testa alle più quotate rivali.
“Equilibrio e consapevolezza; queste le parole che dovranno identificare questa annata sportiva – dichiarano i dirigenti della Sidus Life & Basket Genova -. Migliorare nella costanza delle prestazioni (sia individuali che di squadra), del gioco (attacco e difesa), dell’approccio mentale (non esistono partite facili). Questi gli obiettivi, non semplici, che ci siamo proposti ad inizio anno. Consapevolezza, che significa anche esperienza, su come e cosa fare per affrontare le varie situazioni di gioco”.
“Esistono regole non scritte in ogni sport che noi dobbiamo assimilare e mettere velocemente in pratica – proseguono -. Tutto questo rende solida una squadra e permette di fare quel salto di qualità mentale e tecnica che dobbiamo ottenere. Le ragazze stanno lavorando molto anche sul piano atletico, grazie alla collaborazione di papà Solari che, da grande triatleta, sta occupandosi di un aspetto sempre più importante nella gestione di una squadra. I primi timidi risultati stanno affiorando, ma è sul lungo periodo che siamo fiduciosi di ottenere buone prestazioni”.
“Questo è un campionato lungo e non finirà fino all’ultima giornata dell’ultimo playoff – concludono -. Sabato prossimo difficile trasferta contro un’ottima squadra reduce da due vittorie nelle prime due giornate”.
Sabato 10 novembre alle ore 21 la Sidus Life & Basket sarà infatti impegnata sul parquet della capolista Loano. Domenica 11 novembre alle ore 18,30 lo Junior Rapallo ospiterà l’Antares Romito.
Il tabellino:
Sidus Life & Basket Genova – Junior Basket Rapallo 66 – 47
(Parziali: 15 – 16, 32 – 26, 49 – 39)
Sidus Life & Basket Genova: Ronzitti 20, Gatto 14, Baldelli 6, Bozzo 4, Furolo, De Ferrari 12, Toncinich, Rossi 7, Farinetti, Tuberoni 3. All. Cabassi – Giacobbe.
Junior Basket Rapallo: Turra 13, Vaccaro 5, Messina, Pomo 7, Rodriguez, Berisso 3, Celano 5, Parodi 6, Barresi, Gaiaschi 8. All. Orio.
Arbitri: Elias Nicolas Pau (Vado Ligure) e Gabriele Scibilia (Genova).
I risultati della 2ª giornata:
Fulgor La Spezia – Antares Basket Romito 48 – 35
Amatori Pallacanestro Savona – Pallacanestro Loano 47 – 69
Sidus Life & Basket Genova – Junior Basket Rapallo 66 – 47
La classifica:
1° Pallacanestro Loano 4
2° Junior Basket Rapallo 2
2° Antares Basket Romito 2
2° Sidus Life & Basket Genova 2
2° Fulgor La Spezia 2
6° Amatori Pallacanestro Savona 0