Genova. Dopo la prima di ieri al Teatro della Tosse di Genova, fino a domenica 4 novembre si replica con lo spettacolo in prima nazionale “Siamosolonoi”, scritto da Marco Andreoli, con la regia del Circo Bordeaux.
A interpretare un bambino e una bambola, i protagonisti dello spettacolo, ci sono Michele Riondino, il giovane commissario Montalbano nell’omonimo prequel televisivo, e Maria Sole Mansutti, già nota al pubblico nelle ficton “Don Matteo”, “Ris” e “Distretto di polizia 10”.
“E’ una storia di amore e di abbandono – spiega il drammaturgo Andreoli – Abbiamo lavorato su ritmi e situazioni molto diverse tra loro, con una scenografia molto importante che diventa un personaggio fondamentale”.
Un romanzo di formazione, la storia di una crescita, della presa di coscienza della realtà e della possibilità di condividere alcuni spazi.
Tutto comincia con una cucina. E nella cucina c’è un tavolo, qualche sedia , un piccolo albero di Natale e un frigorifero. E sul frigorifero, una bambola di pezza, che si chiama Ada. E poi c’è qualche macchia di sangue e una mano di un uomo che sbuca da un lenzuolo a losanghe.
E infine c’è Savino, che stringe i pugni e pensa a quanto tempo gli rimane per mettere ogni cosa al suo posto.