Vaccini, problemi assicurativi in Liguria, Montaldo chiarisce i dubbi dei medici

claudio montaldo

Liguria. Nuove difficoltà pongono dubbi sull’avvio della campagna di vaccino antinfluenzale di quest’anno, per la Liguria il problema parrebbe essere di tipo assicurativo.

“Se non avremo garanzie scritte sulla copertura assicurativa – spiega Marco Santilli, segretario provinciale della Fimmg, federazione italiana medici di medicina generale, della Spezia – vaccineremo solo i pazienti non deambulanti in regime di assistenza domiciliare e diremo agli altri di rivolgersi agli ambulatori di igiene e sanità pubblica”.

Fino al 2010 ogni asl aveva una polizza assicurativa che copriva anche i medici di famiglia nell’effettuare i vaccini. “Poi la Regione – continua – nel 2012 ha avocato a sè la gestione delle assicurazioni, con un unico fondo per il risarcimento dei sinistri”, che coprirebbe i dipendenti, ma non i liberi professionisti che lavorano in regime di convenzione.

“La situazione non è chiara – aggiunge Andrea Stimamiglio, segretario Fimmg Liguria – abbiamo scritto alla Asl per avere una risposta precisa”.

“L’attività dei medici di medicina generale che assicurano la copertura vaccinale è assolutamente coperta dal sistema assicurativo regionale, perché si tratta di attività istituzionale autorizzata” risponde l’assessore regionale alla Salute, Claudio Montaldo.

“Lo stabilisce il protocollo operativo della gestione diretta del rischio. I medici di medicina generale che vaccinano sono coperti dal sistema di gestione diretta del rischio, perché effettuano attività autorizzata in nome e per conto delle Asl”, afferma a chiare lettere l’assessore, rispondendo così ai medici di medicina generale della Liguria che lamenterebbero la mancata copertura assicurativa per svolgere l’attività vaccinale.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.