Sanità, Genova potrebbe perdre 540 posti letto

funerale ospedale Recco

Genova. La scure della spending review si abbatte sui posti letto degli ospedali genovesi. Il taglio dovrebbe essere di 540 posti. Il provvedimento è stato illustrato dall’Asl 3 ha illustrato ai sindacati.

Solo per l’Asl 3 si tratta di 120-130 posti letto. Il piano è stato illustrato ieri ai sindacati che hanno manifestato parecchie perplessità. La più dura è la Fials che ha confermato lo stato di agitazione e l’adesione alle iniziative di lotta promosse dai vari comitati sorti in difesa degli ospedali (da Sestri Ponente a Pontedecimo, da Quarto al Galliera).

“Così si rischia di azzoppare la sanità ligure – afferma Giacomo Conti, consigliere regionale della Fds – Un cambiamento che inevitabilmente peserà sulla qualità dei servizi ai cittadini nei prossimi anni”.

Per l’ospedale Gallino – nonostante la mobilitazione dei cittadini – è prevista la chiusura di Cardiologia. Il nosocomio di Pontedecimo manterrà solo alcuni ambulatori e ridurrà il Pronto Soccorso che terrà aperto esclusivamente di giorno. 
Anche il Pronto Soccorso di Sestri Ponente si trasformerà in Punto di primo intervento con apertura dalle 8 alle 20, appoggiandosi al Villa Scassi durante la notte. E in questo senso sono numerosi i dubbi espressi dalle organizzazioni sindacali, preoccupate dalla risposte che potrà fornire il Pronto Soccorso di Sampierdarena, già allo stato attuale spesso sovraffollato. L’ospedale perderà inoltre Neurologia ma terrà ambulatori, day hospital e diagnostica.

Per quanto riguarda le aziende ospedaliere, il San Martino-Ist pagherà il prezzo più alto e dovrà rinunciare a 214 posti letto entro fine mese. 22 letti di Psichiatria si trasformeranno in residenza psichiatrica mentre 70 di Medicina diventeranno letti di riabilitazione. Inoltre, saranno dimezzati i letti dei due reparti di Pneumologia che passeranno da 44 a 22. Altri 4 verranno presi da Clinica neurologica e 6 da Ematologia.
Il Gaslini, invece, dovrà rinunciare alle cure di bassa complessità e nel contempo taglierà 77 posti letto. Il Galliera perderà 100 posti letto per acuti, di cui 44 trasformati per le cure intermedie, lungodegenza e riabilitazione. Fra le 15 e le 18 saranno le riduzioni previste all’Ospedale Evangelico di Voltri.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.