Sport

Rugby, serie A1: esordio amaro per la Pro Recco, a Roma vince l’Ur Capitolina 37-26

diego bisso rugby

Roma. Nel bellissimo impianto dell’Urc il campionato di serie A1 degli Squali è iniziato come ci si aspettava: con una partita durissima contro una neopromossa che punta all’Eccellenza. E’ finita 37-26 per i padroni di casa, al termine di una partita non bella ma molto intensa e combattuta. Nelle fasi in cui sono riusciti a mettere in atto la tattica di limitare il più possibile i palloni al veloce ed efficace gioco aperto dei romani, gli Squali hanno controllato la partita e sono anche riusciti a portarsi in vantaggio ma, complici troppi errori difensivi e qualche fallo di troppo in momenti delicati, oltre ad una doppia inferiorità numerica, hanno permesso ai padroni di casa di restare sempre in partita e di portarsi infine a casa il bottino pieno.

Almeno il punto di bonus per lo scarto contenuto sarebbe stato meritato dai biancocelesti che, comunque, hanno messo a segno ventisei punti, frutto di due mete trasformate e di quattro calci di punizione (per Agniel un bel 6/6 dalla piazzola, con 16 punti). Lo conferma la cronaca di Emy Forlani, sul siti ufficiale della società di Recco. I primi punti dell’incontro sono stati biancocelesti: al 10′ Agniel dalla piazzola per lo 0-3. Ma subito per gli Squali si spegne la luce e l’URC mette un uno-due di quelli tosti: due mete su due calci di ripartenza e buchi difensivi consecutivi nel giro di un minuto e al 13′ sono 12-3. Il Recco però non abbassa la testa e tra il 21′ e il 35′ schiaccia i romani andando a segno prima con Agniel dalla piazzola, poi con Salsi su azione di rolling maul e ancora con Agniel su punizione: 12-16. Al 39′ passano ancora i padroni di casa: meta non trasformata e parziale di 17-16.

L’inizio della ripresa è equilibrato: ad un cp di Bocchino al 3′ (20-16) risponde pochi minuti dopo il Recco con una meta di mischia trasformata in meta tecnica dal direttore di gara, per il 20-23. All’8′ Bocchino sempre dalla piazzola pareggia ma, sei minuti dopo, l’infallibile Agniel fa 23-26. Un punteggio da sogno per gli Squali ma la partita è ancora lunga, la stanchezza si fa sentire e l’URC, mai doma e supportata dalle forze fresche messe in campo con i cambi, mette a segno un altro uno-due, con due marcature in quattro minuti, che toglie al Recco la vittoria e anche quello che sarebbe stato un meritato punto di bonus.

“Sono amareggiato per il risultato – dice coach Claudio Ceppolino al sito internet della Pro Recco Rugby – perchè, dopo aver preparato la partita con cura e fatica, una volta in campo abbiamo commesso troppi errori in difesa, siamo stati indisciplinati e abbiamo mostrato di mancare ancora di maturità nell’affrontare avversari e partite difficili ed importanti. Abbiamo messo in pratica solo a tratti quello su cui avevamo lavorato e su campi come quello dell’URC questa incostanza si paga cara”.

La Capitolina si è confermata l’ottima squadra che ci si aspettava e i ragazzi di Cococcetta sicuramente saranno protagonisti in questa stagione: la mischia romana è solida e i trequarti veloci ed efficaci. Il grande cuore e l’attaccamento ai colori, che sicuramente accomunano le due squadre viste oggi in campo, fanno il resto. “Se abbiamo indubbiamente sbagliato troppo – ha detto ancora coach Ceppolino – non posso però non essere contento di quanto i ragazzi hanno saputo far vedere quando siamo stati capaci di controllare il gioco e, dal punto di vista mentale, la squadra abbia saputo sempre reagire ai momenti di difficoltà, senza disunirsi o lasciarsi andare di schianto”.

Si tratta senza dubbio di una sconfitta molto istruttiva, per tutti ma soprattutto per i più giovani, e subito si ricomincerà a lavorare per correggere gli errori commessi e ripartire al meglio già da domenica prossima: per gli Squali esordio casalingo contro il Cus Verona e tanta voglia di rivalsa.

Tabellino:

UR.CAPITOLINA v PRO RECCO RUGBY 37-26 (5-0)

CAPITOLINA: Bocchino, Rebecchini G.(V.Cap.), Recchi, Marrucci (62’ Scalzo G.), Iacolucci, Diana (72’ Mascagni), Vannini (72’ Leonardi N.) Budini, De Michelis (Cap.), Rampa, Lupi (56’ Martire), Scoccini, Lynch (72’ Bitonte), Polioni (41’ Menichella), Bianchi (52’ Moriconi).Non entrati: Iachizzi
all.: Cococcetta.

PRO RECCO Rugby: Becerra, Tassara, Bisso, Angiel, Bertagnon, Zanzotto, Villagra Salsi, Tonini, Orlandi, Lopez, Metaliaj, Galli, Noto (Cap.), Casareto. Panchina: Sciacchitano, Bedocchi, Vallarino, Giorgi, D’agostini,Cinquemani, Canoppia, Malgieri.
All.: Villagra

Marcatori: I T. 10’ CP Agniel, 11’ Mt Iacolucci Tr. Bocchino, 13’ Mt Recchi nt, 21’ Mt Salsi Tr. Agniel, 28’ CP Agniel, 35’ CP Agniel, 39’ Meta Rampa nt.. II T. 43’ CP Bocchino, 47’ Mt di punizione Pro Recco, 48’ CP Bocchino, 54’ Cp Agniel, 66’ Mt Budini tr Bocchino, 70’ Mt Recchi tr Bocchino

Arbitro:Schilirò (Catania) g.d.l. Fioretti, Casciello

Note: cart. giallo al 30’ Casareto, al 63’ Becerra, 76’ Rebecchini G.

Cielo coperto, campo in buone condizioni, spettatori 600.

Risultati
Accademia Nazionale Tirrenia v Rubano Rugby 22 – 22 (2-2)
Franklin&Marshall Cus Verona v Romagna RFC 25 – 26 (1-4)
Rugby Banco di Brescia v Lyons Piacenza 03 – 41 (0-5)
Donelli Modena v San Gregorio Catania 44 – 14 (5-0)
UR Capitolina v Pro Recco Rugby 37 – 26 (5-0)
Rugby Udine v Aeroporto di Firenze Rugby 32 – 10 (5-0)

Classifica
Lyons Piacenza, Modena, Unione Capitolina e Udine punti 5; Romagna punti 4; Accademia Federale Tirrenia e Rubano punti 2; Cus Verona punti 1; Brescia, San Gregorio Catania, Pro Recco e Firenze punti 0.

Prossimo Turno Domenica 14 ottobre 2012
San Gregorio Catania – Accademia nazionale Tirrenia; Pro Recco – Cus Verona; Romagna – Brescia; Rubano – Modena; Lyons Piacenza – Udine; Firenze – Unione Capitolina.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.