Genova. Laura Puppato è ufficialmente candidata alle Premiarie del Pd. Giovedì è scattata una forte mobilitazione e in seguito è stata accordata una sorta di proroga, ovvero la possibilità di inviare fino alle 12 le firme via fax e mandare poi a stretto giro di posta gli originali con raccomandata.
“Nonostante i tempi strettissimi e la procedura farraginosa (apporre la propria firma certificata, inviare un fax e successivamente inoltrare l’originale per raccomandata), siamo andati avanti a testa bassa – spiega il comitato genovese – Giovedì è stata una serata molto lunga: lo staff del comitato nazionale contava le firme e ci mandava aggiornamenti costanti, nelle sedi locali eravamo tutti e tutte attaccate a cellulari e pc per monitorare la situazione sui media e nella rete e fare previsioni sul responso”.
Il tam tam tra comitati ha reso subito evidente che il numero delle firme era ben oltre il necessario (circa 25.000). Però, in alcune regioni era stato sforato il limite massimo e alcuni voti non potevano essere conteggiati. “Un piccolo esempio di come la burocrazia possa diventare un ostacolo – e non un supporto, come dovrebbe – alla rappresentatività – prosegue il comitato – Ora possiamo dirlo: ce l’abbiamo fatta! Laura Puppato è candidata! E adesso si ricomincia a lavorare”, spiega ancora il comitato.
“Quello che tutti noi sappiamo, ora più che mai, è che quello che abbiamo capito girando per le strade coi moduli delle firme in mano, accolti e sostenuti da tantissimi cittadini e cittadine: la genuina affermazione di una voglia diffusa, sentita, di democrazia paritaria. Una vittoria morale non ci basta, non sarebbe generoso nei confronti di un’amministratrice che invece in modo molto generoso ha messo a disposizione del centro sinistra la sua autorevole candidatura, guadagnata con anni di lavoro serio, responsabile, con e per le cittadine e i cittadini. Non sarebbe generoso nei confronti delle cittadine e dei cittadini che in tanti, con entusiasmo e passione, si sono attivati in questi giorni”.
“Vogliamo di più: vogliamo poter raccontare come la politica delle azioni porta benessere ai cittadini, vogliamo poterci confrontare con modelli e priorità posti dagli altri candidati, vogliamo pensare che il 25 novembre saranno ascoltate e valutate con la stessa attenzione, democraticamente, tutte le proposte e le idee”.
La prossima riunione del Comitato Genova per Laura Puppato è martedì 30 alle 18, nella sede PD di piazza della Vittoria.