Cronaca

Lincoln Electric, Vesco e Oddone in prima linea: “Non ci sono motivazioni per il trasferimento in Polonia”

lincoln electric

Genova. Gli assessori al Lavoro di Regione Liguria e Comune di Genova, Enrico Vesco e Francesco Oddone, hanno chiesto un incontro immediato con i vertici della multinazionale Lincoln Electric per dire no alla chiusura del sito produttivo di Genova Serra Riccò e al suo trasferimento in Polonia.

La richiesta è arrivata dopo la riunione svoltasi quest’oggi in piazza De Ferrari alla presenza delle organizzazioni sindacali e del sindaco di Serrà Riccò, Andrea Torre, contro la decisione aziendale di chiudere la produzione nel capoluogo ligure.

“Non vi è nessuna motivazione – hanno detto Vesco e Oddone – alla chiusura del sito e alla sua delocalizzazione, perché non vi è sentore di crisi produttiva, né di diminuzione dei carichi di lavoro. Al contrario i bilanci appaiono solidi e a luglio vi è stato addirittura un record nella sede genovese di circa 3000 saldatrici assemblate e pertanto non si capiscono le motivazione di una fuga in Polonia, se non per incrementare i profitti”.

I due assessori hanno ribadito alle organizzazioni sindacali che faranno tutto il possibile “per opporsi alla decisione della multinazionale produttrice di saldatrici” che dal 2008 ad oggi, nel sito di Genova, ha visto un aumento della sua produttività, con la presenza di 106 dipendenti e 8 lavoratori interinali.

Una decisione che implicherebbe il licenziamento di 43 addetti del reparto produttivo, oltre alla scadenza, già comunicata, degli 8 lavoratori interinali i cui contratti non verranno più rinnovati da ottobre. Oltre a questi è previsto perdano il posto di lavoro altri 15 pendolari provenienti da Savona, sei disabili e tutto l’indotto costituito da 25 imprese operanti tra Liguria e Basso Piemonte.

“Non si capisce perché – hanno sottolineato Vesco e Oddone – tutte le realtà industriali tengono la produzione vicino ai centri di ricerca, invece la Lincoln Electric vuole fare l’opposto”.

Risale al settembre scorso la decisione della multinazionale di delocalizzare la produzione di saldatrici nello stabilimento di Serrà Riccò, spostandola in Polonia e mantenendo nel capoluogo genovese solo la ricerca.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.