Economia

Bilanci, la Provincia di Genova vince l’Oscar 2012

provincia genova

Genova. Sul gradino più alto del podio, come ente campione di trasparenza. La Provincia di Genova ha vinto l’Oscar di Bilancio 2012, il prestigioso premio nazionale promosso dalla Ferpi con l’alto patronato del Presidente della Repubblica per la miglior chiarezza e comunicazione sui conti degli enti pubblici.

L’Oscar è stato consegnato al commissario straordinario Piero Fossati, che l’ha ritirato insieme all’ex presidente della Provincia Alessandro Repetto, alla presenza del direttore generale dell’ente Piero Araldo, dell’ex assessore Monica
Puttini e di tutto lo staff tecnico di bilancio ieri sera a Milano, durante la cerimonia di proclamazione dei vincitori a Palazzo Marino, sede del Comune.

“Orgoglioso e felice per l’Oscar alla nostra Provincia, merito di un grande lavoro di squadra” il commissario Piero Fossati, che aggiunge “in un momento in cui viene messa in discussione la stessa autonomia degli enti locali il premio è un riconoscimento molto importante al buon governo locale e la Provincia di Genova, pur fra continui e drastici tagli di risorse e in una fase molto delicata e
complessa di transizione verso la Città Metropolitana, continua ad operare concretamente, grazie all’impegno di tutta la struttura e di ogni dipendente, con efficacia e responsabilità al servizio del territorio e dei cittadini”.

Alessandro Repetto sottolinea “la coesione e lo spirito di squadra della Provincia di Genova (da lui guidata sino al maggio scorso) che merita pienamente questo alto riconoscimento nazionale. Purtroppo la scure dei tagli nazionali non fa invece distinzioni e penalizza pesantemente anche i conti degli enti pubblici più virtuosi, come nel caso di Genova”.

Il bilancio sociale di mandato 2007-2012 per il quale la Provincia ha vinto l’Oscar 2012 della pubblica amministrazione è lo strumento scelto dall’ente per comunicare nel modo più immediato e trasparente i propri conti, presentando in termini chiari e comprensibili a tutti (anche con una lettura di genere per interventi e risorse) il lavoro della pubblica amministrazione ed evidenziando gli effetti sul territorio degli investimenti e delle opere realizzati.

“Il primo strumento per il controllo del cittadino sull’operato di enti e aziende pubbliche – ha detto la presidente Ferpi, Patrizia Rutigliano – è una contabilità da Oscar. E’ quello che hanno mostrato di saper fare i vincitori dell’Oscar di Bilancio 2012 della Pubblica Amministrazione”.

La Provincia di Genova nel suo bilancio sociale “ propone – si legge nella motivazione dell’Oscar – un’ampia ed esaustiva documentazione contabile che dettaglia adeguatamente ogni aspetto del Bilancio e ben rappresenta lo stato
finanziario dell’ente” evidenziando “ un più che buono equilibrio del Bilancio nel suo complesso. Il Bilancio Sociale risulta una sintesi fruibile e maneggevole per i cittadini e per ciascuno dei diversi stakeholder. Buona la fruibilità delle informazioni di tutti gli aspetti di Bilancio attraverso il sito istituzionale”.

Liguria con due Oscar di Bilancio, perché Genova si è aggiudicata quello tra le Province italiane e La Spezia quello fra i Comuni capoluogo, ritirato dal
sindaco Massimo Federici. A Castel Maggiore (Bo) l’Oscar fra i Comuni non capoluogo, alla Toscana quello delle Regioni e rispettivamente all’ Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento e all’ Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma la prima edizione degli Oscar di bilancio per le Aziende sanitarie locali e quelle ospedaliere pubbliche.

Alla cerimonia per la proclamazione degli Oscar di Bilancio, premio gestito e organizzato da Ferpi – Federazione Relazioni Pubbliche italiana con Anci, Upi, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere) con la presidente Ferpi Patrizia Rutigliano e il coordinamento del segretario generale dell’Oscar di Bilancio Gherarda Guastalla Lucchini sono intervenuti i professori Giorgio Brosio, presidente operativo dell’Oscar di Bilancio della Pubblica Amministrazione e presidente della Società Italiana di Economia Pubblica e Elio Borgonovi,
presidente operativo dell’Oscar di Bilancio 2012 per le Aziende Sanitarie Pubbliche e docente di Economia e Management delle Amministrazioni Pubbliche all’Università Bocconi di Milano.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.