A “Smart village” le tecnologie per vivere a zero emissioni

Smog

Efficienza energetica, sostenibilità, edifici a basso consumo energetico, ruolo dell’edificio e delle reti nelle Smart Cities del futuro. Sono più di 50 le aziende che partecipano a Smart Village, evento di Edilportale e Made expo (Milano, 17-20 ottobre) in collaborazione con Agorà.

In programma, novità di prodotto, convegni, forum, incontri con consulenti tecnici e l’esposizione di una casa passiva, la biosPHera itinerante realizzata in scala reale per mostrare come si vive in un edificio ad energia quasi zero. Lo Smart Village metterà a confronto istituzioni, progettisti, imprese e produttori per approfondire normative, aspetti tecnici ed esperienze sul costruire efficiente.

Nuovi materiali e tecnologie saranno presentati in modo che i progettisti possano visionarne i dettagli tecnici e ricevere informazioni direttamente dalle aziende produttrici e dalle associazioni. Convegni e forum tematici sono organizzati in collaborazione con Enea, Uncsaal, FederlegnoArredo, Genova Smart City e Enel Distribuzione.

Lo Smart Village è un evento a energia quasi zero e a zero emissioni di Co2 grazie a Ecoluce, il sistema di energia pulita: le apparecchiature audio, luci e video funzioneranno grazie ad un impianto fotovoltaico mobile; un sistema wireless mostrer lo stato di carica degli accumulatori e il livello dei consumi e la Co2 non emessa. I visitatori dello Smart Village potranno donare energia pulita grazie alle speciali biciclette del “palco a pedali” realizzato dai Tetes de Bois per lo spettacolo Goodbike, e produrre l’energia necessaria ad alimentare la Smart Island, la zona relax.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.