Genova. Calici di Liguria superstar, a livello nazionale con la nomination agli “Oscar Green”, il prestigioso premio nazionale per l’innovazione in agricoltura ideato e promosso da “Giovani Impresa Coldiretti”, con l’alto patronato del presidente della Repubblica e della Commissione Europea.
La Liguria è finalista nazionale nella categoria “Esporta il territorio” con l’azienda agricola Bisson di Chiavari e dovrà contendersi l’Oscar Green con Lombardia e Sicilia.
La notizia è rimbalzata anche alla Conferenza Regionale dell’Agricoltura nella Sala delle Grida del Palazzo della Borsa di Genova nell’intervento del presidente regionale di Coldiretti Germano Gadina.
L’azienda agricola Bisson rappresenta una delle più importanti realtà produttive della Riviera ligure di Levante in provincia di Genova. Produce e imbottiglia vini Doc e Igt di antica fama e tradizione nell’area vitivinicola del “Golfo di Tigullio – Portofino”.
NelL’ultima edizione di Vinitaly, la più importante fiera internazionale del settore vini di Verona, l’azienda chiavarese era stata premiata, su segnalazione della Regione Liguria, con la “Gran “Medaglia Cangrande”, l’importante riconoscimento destinato a un produttore vinicolo benemerito. La Liguria è in finale agli “Oscar Green” per lo spumante “Abissi” dell’azienda Bisson, che ha come “cantina”i fondali dell’area marina protetta di Portofino.
Il vincitore sarà scelto fra i tre finalisti attraverso una giuria composta da esperti in materia e da un voto popolare che potrà essere espresso collegandosi al sito
Effettuando il login sulla destra della scheda, inserendo nome e password, si potrà votare dando un punteggio che va da una a cinque vanghette Coldiretti. Gli “Oscar Green” saranno assegnati a Roma, venerdì 28 e sabato 29 settembre nel corso di una manifestazione al Circo Massimo.