Altre news

Sestri Levante, nasce in Liguria la prima “Caccia al Tesoro” con smartphone

sestri levante

Sestri Levante. Nasce in Liguria la prima Caccia al Tesoro con smartphone. Grazie alla presenza di un collegamento internet e del segnale GPS sui nuovi dispositivi, anche la Caccia al Tesoro diventa 2.0: chi si iscriverà alla prima edizione del 16 settembre a Sestri Levante riceverà direttamente sul proprio schermo gli indizi per avanzare nella ricerca.

Quando si raggiungerà il luogo designato dall’indizio, grazie alla posizione GPS il sistema invierà l’indizio successivo. Per rendere il tutto ancora più appetibile, in questa prima edizione trovando gli indizi e proseguendo nella caccia si potranno gustare aperitivo e cena offerti dagli esercizi del Consorzio Sestri Levante.

La tecnologia nasce a Chiavari grazie a un progetto sviluppato dalla RossiWebDesign su un’idea di Massimiliano Simonini e Michele Rossi, che ha unito un gioco antico con la marcatura del territorio via GPS e l’oggetto tecnologico più usato della nostra epoca, il cellulare.

Gli indizi per passare da una tappa alla successiva sono di due tipi: gli indizi manuali in cui si inserisce un codice o la risposta a una domanda per avanzare, oppure quelli geografici, per cui si riceve l’indizio successivo quando ci si trova nel posto giusto.

Esistono già alcuni giochi hi-tech ispirati alla caccia al tesoro in cui ad esempio vengono date le coordinate del tesoro ed i partecipanti devono trovarlo. Questa è la prima volta in cui invece gli indizi arrivano grazie alle coordinate, sempre che ci si trovi nel posto giusto.

Per iscriversi all’evento bisogna registrarsi su www.cacciaeassaggiailtesoro.it. La partenza è fissata domenica alle 15 presso i Giardini Mariele Ventre (tra piazza Sant’Antonio e il mare).

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.