Genova. Domani alle ore 18, l’Associazione “Il Gabbiano per Genova” organizza presso la Residenza Universitaria delle Peschiere, via Parini 5 ad Albaro, la presentazione del libro “I Costa. Storia di una famiglia e di un’impresa”, con il patrocinio del Municipio VIII Genova Medio Levante e la collaborazione di Costa Edutainment.
Nato per iniziativa di Giuseppe Costa, presidente di Costa Edutainment, il libro è stato scritto dalla giornalista Erika Dellacasa ed edito da Marsilio per la collana Gli Specchi. Hanno contribuito in maniera significativa al reperimento e alla selezione della documentazione Andrea, Nicola e Piero Costa.
Alla presentazione, moderata da Franco Manzitti, interverranno Luca Borzani Presidente della Fondazione per la Cultura Palazzo Ducale, Giuseppe Costa, presidente di Costa Edutainment , la giornalista e autrice del libro Erika Della Casa e vi saranno testimonianze di Angelo Costa, Bice Costa Dufour, Stefano Costa e Anna Orlando per ripercorrere le principali tappe della storia imprenditoriale della famiglia.
La presidente dell’associazione “Il Gabbiano per Genova” Tiziana Notarnicola, insieme ai vice presidenti Annamaria Genovese e Marco Zanni e al presidente onorario Roberto Tosi , hanno organizzato questo evento come un momento di arricchimento culturale sul territorio ma anche come conoscenza e valorizzazione del patrimonio storico culturale del Medio Levante : la
Residenza delle Peschiere, che occupa la dimora seicentesca conosciuta come Villa Gattorno-Annetta, è un piccolo gioiello nel cuore di Albaro, quartiere residenziale di Genova.
In un momento di grave crisi economica della nostra Città e del nostro Paese, “Il Gabbiano” desidera lanciare un messaggio di speranza e di futuro per i giovani imprenditori: i testamenti morali dei Costa, la loro storia di uomini e donne, che hanno affrontato gli anni durissimi della crisi, possono stimolarci a cercare delle soluzioni senza mai perdere la nostra identità ed i nostri valori.
L’ingresso è aperto al pubblico con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.