Nuovo portale web sulle infrastrutture, Paita: “La Liguria non è una regione ferma”

raffaella paita

Regione. Un nuovo portale web interamente dedicato alle operazioni infrastrutturali liguri è stato presentato questa mattina in Regione dall’assessore regionale Raffaella Paita. E’ raggiungibile all’indirizzo www.infrastrutture.regione.liguria.it.

“Anche questa iniziativa dimostra che la Liguria non è affatto una regione ferma, come spesso si rappresenta. Stanno invece andando avanti molti progetti strategici che sono in grado di trasformare il territorio e farlo crescere. Abbiamo svolto un lavoro meticoloso per raccogliere i dati – osserva l’assessore – Ci sono 16 opere che valgono complessivamente 15 miliardi di euro: interventi stradali o autostradali, ferroviarie e portuali. Ci sono poi le operazioni territoriali, circa 500, che hanno contribuito all’unificazione viaria. E una rete ciclabile che consideriamo un’eccellenza”.

“Il sito – prosegue – ha un primo livello divulgativo e poi un secondo con schede tecniche sulla funzionalità dell’opera, utili agli addetti ai lavori, anche per seguire lo stato di avanzamento dei cantieri. In questo senso si può seguire un cronoprogramma e i cittadini possono capire a cosa, per esempio, sia imputabile il ritardo di un’opera”.

Dalla nuova Aurelia della Spezia e di Savona alla gronda autostradale, dal tunnel della Fontanabuona al Nodo di Genova, dalla piattaforma Maersk di Vado ligure al Terzo valico, passando per la strada a mare di Cornigliano, fino alla copertura del torrente Bisagno e ad altri interventi significativi per il territorio ligure: il sito prende in considerazione tutte le operazioni infrastrutturali locali.

Il portale, quindi, si prefigge di tenere aggiornati sull’andamento delle opere e sulle ricadute positive in termini di miglioramento per la viabilità e le opportunità occupazionali. Inoltre consentirà anche di dialogare con i cittadini, attraverso il forum dei contatti, recependo eventuali indicazioni per attenuare i disagi dei lavori in atto.

“Da un lato si tratta di un nuovo biglietto da visita per la Regione Liguria, che si è potenziata moltissimo in questi anni, dall’altro lato un contributo alla comprensione piena delle opere pubbliche. Il tutto nella consapevolezza che questa regione può giocare un ruolo importante nel sistema Paese” conclude Raffaella Paita.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.