Sport

Londra 2012 alle battute finali, Cascino: “Orgogliosi del contributo degli atleti liguri”

Regione. E’ in dirittura d’arrivo l’avventura a cinque cerchi della pattuglia ligure ai Giochi Olimpici di Londra 2012. Forte di 20 atleti, su un totale di 289 azzurri, ha fornito un ottimo contributo alla delegazione italiana, non solo numerico.

“Una medaglia d’oro ideale la Liguria l’ha già ottenuta, perché è la quarta regione italiana a Londra per numero di atleti, dopo quelle ben più grosse di Lombardia, Lazio e Toscana. Fatti i dovuti rapporti con gli abitanti per regione, è un grande risultato: siamo orgogliosi di dimostrare la forza del nostro sport, uno sport che funziona e che riesce ad esprire eccellenze” commenta l’assessore regionale Gabriele Cascino.

Sul piano dei risultati, spicca la corsa dei ragazzi della pallanuoto, ancora in gara e già certi di un posto tra le prime quattro. Il sogno medaglia è concreto per i savonesi Alex Giorgetti, Matteo Aicardi, Giacomo Pastorino e per il rapallino Maurizio Felugo.

Non è andata altrettanto bene alle ragazze della pallanuoto, il gruppo più nutrito della spedizione ligure: Roberta Bianconi, Elisa Casanova, Giulia Emmolo, Teresa Frassinetti e Giulia Gorlero si sono dovute accontentare del settimo posto.

Sta facendo sognare i tifosi italiani la pallavolo maschile, partita con poco credito e approdata in semifinale. Ne fa parte l’armese Simone Parodi. Non è andata altrettanto bene alle ragazze: Simona Gioli, Valentina Arrighetti e compagne si sono fermate nei quarti contro la Sud Corea.

“Gli occhi sono puntati su pallanuoto, che rimane il fiore all’occhiello della nostra regione, e pallavolo maschile; ci auguriamo ci regalino soddisfazioni. Spiace per le ragazze, sia del volley che della pallanuoto. Sottolineiamo però l’impegno di tutti gli sportivi per questo grande appuntamento. E ricordiamoci che gareggerà anche un nostro atleta nell’ambito delle Paralimpiadi” conclude l’assessore Cascino.

L’atletica leggera ha visto l’alassino Emanuele Abate in gran spolvero, capace di sfiorare l’accesso alla finale. Poca fortuna invece per la genovese Silvia Salis, tornata a casa con tanta delusione.

Solamente rimpianti anche per Bianca Del Carretto, in gara nella scherma, subito fuori sia nella spada che nell’individuale.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.