Genova come New York, la sopraelevata in una promenade? “Per ora sogno irrealizzabile”

Sopraelevata

Genova. Si chiama “Una high line anche a Genova?” la pagina Facebook, nata lo scorso 23 agosto, che ipotizza la possibilità di realizzare un progetto di recupero urbano a Genova, simile a quello dell’High Line di New York City, senza aspettare che venga dismessa la sopraelevata.

La High Line di New York è un esempio di partecipazione volontaria e attiva nata dal basso: nel 1999 i newyorkesi costituirono un’associazione per opporsi all’abbattimento della West Side Line, proponendo un progetto di riqualificazione urbana per un tratto di ferrovia sopraelevata in disuso che oggi è un parco di oltre un chilometro.

“Occorre stare con i piedi per terra – si legge sulla pagina facebook genovese – al momento trasformare la sopraelevata in un parco è irrealizzabile, poichè è necessario che prima venga costruita un’alternativa, ma quello che è possibile è provare a seguire per Genova un percorso simile di partecipazione attiva, individuando un luogo disponibile ora, seppur degradato, da recuperare e restituire alla città con una forte vocazione ambientalista e di richiamo turistico”.

La comunità virtuale “Una high line anche a Genova?” è al lavoro per presentare un progetto per il recupero urbano di Genova.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.