Genova. Sole e mare. Queste le parole d’ordine per i tanti turisti, soprattutto stranieri, che dall’inizio della settimana stanno affollando il Tigullio. Il tempo continua ad essere bello e caldo e quindi in migliaia hanno preso d’assalto le spiagge della riviera di levante
“Se durante il resto dell’estate abbiamo notato una diminuzione nelle presenze degli italiani, nelle feste di Ferragosto si sta registrando un aumento anche di questa tipologia di turisti, che evidentemente non rinunciano almeno a qualche giorno di vacanza in questo periodo dell’anno – spiega Stefano Zerbi, presidente Federalberghi Levante – le permanenze, però, sono brevi”.
Vacanze mordi e fuggi, quindi, che testimoniano il perdurare della crisi e la diminuita capacità di spesa degli italiani. Per fortuna, però, ci sono tanti stranieri a colmare quei vuoti lasciati durante l’estate dai nostri connazionali. I soggiorni sono comunque brevi, di due o tre giorni nella maggior parte dei casi e il controesodo quest’anno potrebbe scattare prima del solito, probabilmente già da domenica e lunedì, quando sulle strade si dovrebbe registrare traffico intenso.
Se per via della crisi le ferie diventano sempre più brevi, sono stati anche molti i genovesi che hanno trascorso il Ferragosto in città, passando qualche ora al mare o a fare grigliate sui prati.