San Colombano. La giornata di domani è dedicata alla Val Graveglia che, come ogni anno, partecipa con il suo apprezzatissimo “Mercatino di prodotti tipici” e con una degustazione dei piatti tipici della valle presso il Padiglione Cucina & Convegni a cura della Pro Loco Ne Val Graveglia che si terrà alle ore 19.30.
Alle ore 17.00 presentazione del Progetto Innolabs: l’ Anello del Monte Caucaso ed altre iniziative dell’Assessorato alle Politiche abitative ed edilizia, lavori pubblici della Regione Liguria, con la partecipazione dell’Assessore Giovanni Boitano ed i Sindaci del territorio interessato.
Nel tardo pomeriggio tante degustazioni per i golosi, come nella tradizione di Expò Fontanabuona: specialità fontanine, genovesi e alla sera si cena con tanti altri ottimi piatti tipici al ristorante, affidato per la serata ai Comitati riuniti di Coreglia Ligure, che fra le specialità propone il “risotto mare e monti”.
L’animazione della serata sarà invece affidata al gruppo ” IN-CANTANDO”, della scuola della voce della Società Filarmonica Città di Chiavari a cura della maestra Sara Nastos in collaborazione col Centro Italiano Femminile di Chiavari.
Ore 16.00 Apertura stand. Ore 16.15 Apertura Mercatino agricolo della Val Graveglia a cura della Pro Loco Val Graveglia (Spazio polifunzionale – Area 1).
Ore 17.00 Presentazione Progetto Innolabs: l’ Anello del Monte Caucaso ed altre iniziative dell’Assessorato alle Politiche abitative ed edilizia, lavori pubblici della Regione Liguria, con la partecipazione dell’Assessore Giovanni Boitano ed i Sindaci del territorio interessato (Padiglione Cucina&Convegni – Area 1).
Ore 18.00 Distribuzione di specialità fontanine a cura della Pro Loco di Moconesi Fontanabuona (Spazio degustazione – Area 1).
Ore 19.30 Degustazione della cucina tradizionale genovese a cura della Pro Loco Val Graveglia (Padiglione Cucina&Convegni – Area 1).
Ore 20.30 Distribuzione di dolci della tradizione genovese a cura di A.S.D. Riboli di Lavagna (P.le San Lorenzo – Area 2).
Ore 21.15 “Giovanissimi in concerto” con il gruppo” IN-CANTANDO” della Scuola della voce della Società Filarmonica Città di Chiavari, cura della maestra Sara Nastos in collaborazione del Centro Italiano femminile di Chiavari (Piazzale S. Lorenzo – Area 2).
Cena a cura dei Comitati riuniti di Coreglia Ligure fra le specialità “Risotto mare e monti” e come sempre carne alla brace.