San Colombano. La giornata di oggi è dedicata, come ormai tradizione, al Comune di San Colombano Certenoli.
Il programma prevede per le ore 16.15 una visita guidata con bus navetta con il seguente percorso: prima tappa visita al Lascito Cuneo, storico edificio di Calvari, che ospita per l’ occasione due bellissime ed interessanti mostre una dedicata allo scultore Piero Solari, del quale si ritrovano a Certenoli le origini dei suoi avi, l’altra ha come tema il 50° della costruzione della Strada di Romaggi, voluta dallo storico sindaco Filippo Zavatteri.
Seconda tappa: “Cian Panigà’’ in Val Cichero con osservazione del Ramaceto e dell’intera valle, a seguire visita alla chiesa di San Michele di Romaggi. Seguirà rinfresco a cura degli agriturismi della zona e concerto di piffero e fisarmonica che continuerà lungo il sentiero dell’ardesia (via Patrania). In collaborazione con il Comune di San Colombano Certenoli e gli Amici del Lascito Cuneo (partenza presso Punto info Area 1).
Ore 16.45 Scuola di cucina a cura dello chef di Mare in Italy Alessandro Dentone di Mare in Italy: cucinare il pesce (Spazio degustazione – Area 1).
Ore 18.00 Scuola di cucina: “Antiche salse liguri al mortaio” salsa genovese, salsa marinara e salsa maionese agli aromi a cura di Giancarlo Marabotti (Spazio degustazione – Area 1).
Ore 19.00 Distribuzione di “focaccine” dolci e salate. A cura del Gruppo “Le donne di Sori” (Spazio degustazione – Area 1).
Ore 19.30 Degustazione della cucina tradizionale genovese a cura dell’azienda “Bollicine” di Cicagna (Padiglione Cucina&Convegni – Area 1).
Ore 20.30 Distribuzione di dolci della tradizione genovese a cura di A.S.D. Riboli di Lavagna (Campo sportivo – Area 3)
Ore 21.15 Concerto di musica classica con Quartetto d’archi in collaborazione con la Pro Loco di Uscio a seguire consegna del riconoscimento “PREMIO TIGULLIO 2012” al chitarrista di fama internazionale ARMANDO CORSI (Cappella di S. Lorenzo – Area 2).
Cena a cura della Pro Loco di San Colombano Certenoli fra le specialità “Minestrone alla Fontanina”.