Cronaca

Tpl, venerdì sciopero degli autobus: lavoratori fermi per il rinnovo del contratto e la clausola sociale

autobus amt

Genova. Indetto per venerdì 20 luglio uno sciopero degli autobus a Genova e provincia. Lo comunicano i sindacati che avevano annunciato uno sciopero regionale di 4 ore per il 24 luglio, protesta che è stata fatta confluire nello sciopero nazionale di 4 ore di venerdì.

“Lo sciopero del 20 luglio assume una doppia valenza – scrivono i sindacati – la prima è dare una risposta alle lavoratrici e ai lavoratori del trasporto pubblico locale che, a oggi, si vedono ingiustamente privati del diritto a rinnovare il contratto nazionale. La seconda è la rapida approvazione della nuova legge regionale che contenga nuovamente la clausola sociale a tutela dei lavoratori”.

Venerdì dalle 11.30 alle 15.30 incroceranno le braccia il personale viaggiante e graduato di Amt Genova, della ferrovia Genova-Casella, mentre il personale dell’Atp Service di Carasco si fermerà dalle 10.30 alle 14.30.
In sciopero, in diversi turni, anche il personale operaio, amministrativo e addetto alla manutenzione.

Ieri i sindacati, in IV Commissione consiliare e regionale, hanno contestato l’ulteriore rallentamento dell’iter approvativo della nuova legge, il ritardato avvio del processo di negoziazione del regolamento attuativo e dell’accordo di programma e la cancellazione della clausola sociale, richiedendone la reintroduzione nelle leggi sul trasporto pubblico locale.

“In Italia il tpl è in una situazione di gravissima difficoltà – aggiungono i sindacati – nella nostra regione la situazione non è migliore anzi, per iniziativa della Provincia di Imperia, la nuova Legge sul TPL in Liguria che dovrebbe costituire il bacino unico e l’azienda unica regionale, è stata sottoposta al parere dell’Autorità Garante della libera concorrenza e del libero mercato, che ha espresso un parere, anche se non vincolante, negativo sull’impianto legislativo, ponendo l’accento su 4 articoli che a loro modo di vedere limiterebbero la libera concorrenza”.

“La Regione – concludono i sindacati – recependo in toto il parere dell’Autorità, ha quindi provveduto alla cancellazione di 4 articoli dal testo originario compreso quello della cosiddetta clausola sociale che, dal 2001, rappresenta per i lavoratori autoferrotranvieri liguri la garanzia occupazionale, contrattuale e salariale in caso di sostituzione del soggetto gestore”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.