Chiavari. Il Comune di Chiavari organizza due giorni di vacanza per i bambini terremotati di San Prospero. Il prossimo mercoledì, la cittadina rivierasca ospiterà circa 50 bambini terremotati provenienti dalla cittadina di San Prospero in provincia di Modena. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con i vigili del fuoco del Comune modenese, prevederà l’arrivo dei bambini nella mattinata di mercoledì 25.
“Ospiteremo i bambini grazie al supporto del Centro Acquarone e della Scuola di Telecomunicazioni di Caperana – spiega l’Assessore al Sociale Fiammetta Maggio – Il primo giorno, la mattina la trascorreranno al mare, ospitati dai Bagni Giardini, mangeranno tutti insieme e poi nel pomeriggio potranno giocare nelle strutture dell’Acquarone, dove ceneranno. In serata verranno portati dagli assistenti del Comune alla festa di via Entella. Giovedì 26, invece, verranno accompagnati a Genova per fare un giro all’Acquario e al Porto Antico”.
Un gesto verso i bambini di San Prospero che l’Assessore Maggio ha fortemente caldeggiato. “Si tratta di un progetto a cui mi sono subito affezionata e dedicata. Non è moltissimo, ma si tratta, nelle nostre possibilità, di fare tutto il possibile per chi soffre. Spero che questi due giorni possano distrarre i bambini, portandogli un po’ di svago e felicità”.
Un’altra iniziativa dedicata ai bambini si terrà sempre giovedì 26 nei giardini di palazzo Rocca. “Nel pomeriggio, dalle 16.30, apriremo i giardini che si affacciano su piazza Verdi per ospitare tutti i bambini fino agli 8 anni circa. Verrà letta la fiaba ‘La storia dell’ultimo albero’ di Susanna Groppello dell’associazione Teatro Velato. Alla conclusione, verrà offerta una merenda a tutti i bambini a base di gelato”.
Un modo, questo, che per l’Assessore Maggio permette di restituire alle famiglie di Chiavari uno splendido spazio di verde cittadino. “Abbiamo voluto organizzare questo appuntamento per creare uno spazio dedicato ai giochi e al divertimento dei bambini, mentre il parco Talassano di corso Millo è chiuso per lavori. Inoltre, chiunque volesse organizzare giornate di giochi, come feste di compleanni o altri appuntamenti di questo genere nel giardino di Palazzo Rocca, si può rivolgere al Comune per averlo a disposizione”.