Economia

Finmeccanica, i sindacati scrivono a Passera: “Chiediamo un incontro urgente”

corteo finmeccanica

Genova. A dieci giorni dall’incontro romano tra le istituzioni liguri e il ministro allo Sviluppo economico Corrado Passera sulla delicata situazione di Finmeccanica e delle aziende genovesi del gruppo a rischio cessione, i sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno scritto una lettera ufficiale al ministro.

“L’attuale crisi industriale – si legge – coinvolge interi settori e malgrado ciò alcune importanti presenze che stanno reggendo bene questa situazione, necessitano di particolare attenzione per evitare che scelte sbagliate in questa fase distruggano o ne minino in modo irreversibile le prospettive e il futuro occupazionale. Alcune di queste scelte sono in capo al Governo, che attraverso le aziende controllata, può determinare la crescita o il ridimensionamento dell’apparato industriale di alcune città, Genova è una di queste”.

Le organizzazioni sindacali, come a lei già preannunciato dalle istituzioni locali “chiedono un incontro urgente per illustrarle più nel dettaglio queste nostre posizioni”.

Intanto in seguito alla richiesta formulata al Governo e all’azienda due settimane fa, il presidente della Regione
Liguria, Claudio Burlando insieme con l’assessore allo Sviluppo economico Renzo Guccinelli, il sindaco di Genova, Marco Doria, e il Commissario straordinario della Provincia di Genova, Piero Fossati, hanno incontrato oggi a Genova il presidente e amministratore delegato di Finmeccanica, Giuseppe Orsi, e il direttore generale della Società,
Alessandro Pansa.

Nel corso dell’incontro i vertici di Finmeccanica hanno illustrato alle istituzioni locali il piano industriale del
Gruppo. I rappresentanti dei tre enti, da parte loro, hanno ribadito la posizione comune che si propone di salvaguardare l’identità di imprese così importanti per la storia industriale della città.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.