Genova. Operatori e terminalisti uniti nel ribadire la necessità dell’operazione di dragaggio nel porto di Genova, che pur sta suscitando malumori e disagi tra gli abitanti del centro storico di Genova. “Nell’attuale scenario economico assai critico per il nostro Paese- scrivono Assoagenti, Assiterminal, Confindustria, confitarma e Spediporto – Genova e il suo porto stanno rappresentando una positiva eccezione, con volumi crescenti di traffico. Ciò è dovuto in buona parte al fatto che Genova è uno dei pochi porti italiani in grado già oggi di servire le navi di grandi dimensioni, in particolare nel traffico dei contenitori e delle crociere”.
“I dragaggi attualmente in corso nel porto industriale, attesi e auspicati da tempo, aumenteranno questa capacità, contribuendo alla crescita delle attività portuali con importanti ricadute economiche e occupazionali sull’intera comunità genovese e ligure”.
“Le Associazioni rappresentative degli operatori del porto di Genova, pur comprendendo le ragioni del disagio espresso da alcuni cittadini residenti nelle vicinanze del porto industriale, ribadiscono l’urgenza e la necessità che tali interventi vengano effettuati secondo le tempistiche programmate, anche per non compromettere l’operatività dei bacini di carenaggio, attualmente ferma per consentire lo svolgimento dei lavori”.
“In questo senso siamo certi che le Istituzioni sapranno coniugare con responsabilità il prosieguo di questi importanti interventi per lo sviluppo del porto con le corrette esigenze di sicurezza della popolazione interessata”.