Regione. Oltre 150 volontari liguri sono in Emilia Romagna per aiutare la popolazione colpita dal terribile sisma delle scorse settimane e l’assessore all’Ambiente della Regione Liguria, Renata Briano, domani sarà in visita nella zona di San Felice sul Panaro.
La Protezione Civile regionale ha allestito un modulo abitativo in grado di fornire assistenza psicologica e infermieristica e di garantire 800 pasti caldi al giorno. “Anche i volontari dell’ARI,l’Associazione Radioamatori Italiani, stanno dando un importante contributo per quanto riguarda le telecomunicazioni, mentre quelli dell’Associazione Nazionale Carabinieri svolgono diverse funzioni, soprattutto di controllo” spiega Renata Briano. Il campo della Regione Liguria ospita anche due squadre di tecnici per le verifiche di agibilità degli edifici dell’area terremotata.
L’assessore all’Ambiente della Regione Liguria, Renata Briano, visita domani la zona di San Felice sul Panaro per incontrare gli oltre centocinquanta volontari liguri impegnati nelle zone colpite dal terremoto in Emilia Romagna. La Protezione Civile regionale ha allestito un modulo abitativo in grado di fornire assistenza psicologica e infermieristica e di garantire 800 pasti caldi al giorno. “Anche i volontari dell’ARI,l’Associazione Radioamatori Italiani, stanno dando un importante contributo per quanto riguarda le telecomunicazioni, mentre quelli dell’Associazione Nazionale Carabinieri svolgono diverse funzioni, soprattutto di controllo” spiega Renata Briano. Il campo della Regione Liguria ospita anche due squadre di tecnici per le verifiche di agibilità degli edifici dell’area terremotata.