Tigullio. Il consigliere regionale Ezio Chiesa (Liguria Viva) ha presentato stamane un’interrogazione al presidente della giunta Claudio Burlando nella quale chiede di sapere quali iniziative sono state ad oggi intraprese per dare corso agli impegni assunti in seguito all’approvazione dell’ordine del giorno sulla Sp 225 della Fontanabuona e sulla Sp 523 del Passo di Cento Croci.
Nel dicembre 2010, infatti, il Consiglio Regionale approvava un ordine del giorno nel quale impegnava la giunta ad avviare con l’ANAS, sentite le comunità locali, le concertazioni necessarie al ritorno delle SP 225 della Fontanabuona e della SP 523 del Passo di Cento Croci alla gestione ANAS, così da avviare le importante ed indispensabili opere di modernizzazione delle suddette strade, ad oggi impossibili visto i tagli dei trasferimenti statali.
Da quella data sono ormai trascorsi ben venti mesi, Chiesa pertanto attende una risposta.
Il consigliere di Liguria Viva sollecita inoltre informazioni riguardanti le risorse trasferite, nel biennio 2011 – 2012, dallo Stato alla Regione Liguria per le strade ex Anas; le somme da questa destinate alle quattro Province e l’importo degli investimenti stanziati da Anas nel biennio 2011 – 2012 per le strade statali presenti in Liguria ed in modo particolare per la ss 1 Aurelia e la ss 45 di Val Trebbia.
Nei mesi scorsi attraverso una petizione popolare che ha raccolto 800 firme inviata, tra gli altri anche al presidente della giunta regionale, è stato richiesto dalle popolazioni interessate il passaggio di competenze della SP 523 dalla Provincia di Genova all’Anas al fine di riuscire ad attuare quell’ammodernamento che sino ad oggi le due Province interessate non sono riuscite ad assicurare.
Chiesa ricorda infine le vicende riguardanti le strade presenti nella provincia di Genova che, nell’anno 2000, sono state passate tutte da Anas alla Provincia ad esclusione della statale 45 della Val Trebbia.
Nelle altre provincie liguri, invece, la presenza di arterie viarie ancora gestite dall’Anas ha permesso in alcuni casi da parte dell’ente di Stato di progettare e finanziare opere, quali le Aurelie bis in provincia di Savona, La Spezia e Imperia;
Chiesa conclude ricordando che il ritorno all’ANAS della SP 225 della Fontanabuona e della SP 523 del Passo di Cento Croci consentirebbe la progettazione e il finanziamento di significative varianti, così da migliorare la sicurezza e la percorribilità delle suddette strade, favorendo la realizzazione del tunnel Fontanabuona Rapallo e il prolungamento diviale Kasman.