Cronaca

Sampdoria in A, l’altra faccia della festa: quando l’inciviltà è rossoblucerchiata

Genova. Trecentosessantacinque giorni dopo, o poco più, e sui muri di Genova tornano, immancabili, le scritte dei tifosi. Via la B, si torna in A, ma la sostanza rimane e l’euforia, in un attimo, diventa inciviltà, questa sì assolutamente bipartisan e dunque rossoblucerchiata.

L’anno scorso la mano era decisamente rossoblù: ancora celebri le frasi su tutti i muri della città, ”Scusa un dubbio… Per Gubbio?”, e le varie declinazioni della parola “Addio” dipinte a caratteri cubitali all’indomani della retrocessione degli odiati cugini in serie B.

Quest’anno, invece, è di nuovo festa, ma di segno opposto: genoani chiusi in casa a maledire il gol di Pozzi, e doriani riversati in strada tra clacson, spumante, petardi e festa in grande stile per il ritorno in A. Ma all’alba, quando in piazza rimangono solo i resti della festa, i muri dei genovesi raccontano anche un’altra nottata: la storia di chi proprio non riesce a trattenere vernice e spray e lascia scritto nero su bianco, a beneficio di tutti, anche se non richiesta, la sua euforia: “Doria ti amo”, “Samp es mi vida” si legge di qua e di là sul cemento e sul granito. Le colonne del porticato di via XX Settembre sospirano e, in vista di un altro infuocato campionato, aspettano di essere ripulite.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.