Genova. Cielo coperto e vento di scirocco regolare di 15 nodi, ieri, per la 26° edizione di Millevele, la grande festa della vela organizzata dallo Yacht Club Italiano, che si èsvolta oggi a Genova – nel giorno della Festa della Repubblica – con 334 barche iscritte. La veleggiata ha preso il via alle 11 e si è svolta su un percorso a triangolo lungo 12 miglia. L’immensa flotta ha tagliato la linea di partenza posata al largo del Lido di Albaro, ha quindi girato una boa davanti a Quarto e si è diretta al largo sulla boa tra Quarto e Nervi per fare poi ritorno davanti al Lido di Albaro per l’arrivo.
Itacentodue, il Maxi di 18,83 di Adriano Calvini ha tagliato per primo la linea di arrivo e ha vinto in tempo reale Millevele 2012: si aggiudica il Trofeo Millevele riservato alla prima imbarcazione arrivata.
La premiazione di Millevele e di Millevele Young si svolgerà oggi, domenica 3 giugno alle ore 17 allo Yacht Club Italiano. Il “Trofeo Millevele” sarà assegnato a Itacentodue di Adriano Calvini.
La “Coppa YCI” sarà assegnata alla prima imbarcazione arrivata in tempo reale tra le categorie V, VI, VII, VIII, IX: Robi e 14 di Massimo Schieroni. Il circolo con il maggior numero di iscritti che avranno partecipato a Millevele 2012 riceverà un premio di Assonautica. Sarà inoltre assegnato il Premio speciale al primo classificato della classifica combinata “Millevele + Campionato Intercircoli Marina di Sestri Ponente”. Una moto BMW sarà inoltre sorteggiata tra tutti i partecipanti alla veleggiata che abbiano tagliato l’arrivo. Per la Millevele Young, il Trofeo Yacht Club Italiano sarà assegnato al primo classificato di ogni Classe partecipante e una mountain bike sarà estratta a sorte tra tutti i giovani partecipanti.