Altre news

Migliaia di viaggiatori senza biglietto sui mezzi pubblici, D’Agata: “Abbassare i costi degli abbonamenti per tutelare i pendolari”

treno

Le aziende di trasporto corrono ai ripari dal cosiddetto fenomeno dei “Portoghesi “ovvero dei furbetti che viaggiano a “scrocco” sui mezzi pubblici. I controllori sanzionano in media ogni giorno migliaia di viaggiatori che non sono in possesso di un titolo di trasporto valido.

Vige infatti un cattivissimo malcostume da parte di taluni, abituati a viaggiare senza biglietto, sostando in prossimità della macchinetta obliteratrice oppure vicino alla bussola di uscita.
Il problema risiede anche nel notevole aumento dei costi dei trasporti pubblici che purtroppo ha avuto un effetto disincentivante sull’acquisto dei ticket che va ad incidere sul già pesante caro vita dei cittadini. Non è da sottovalutare, infatti, che i trasporti pubblici vengono utilizzati soprattutto da pendolari delle fasce sociali più deboli e l’aggravio di anche soli 50centesimi per corsa o per tariffa oraria è una ulteriore spada di Damocle che pende sulla testa e sui i portafogli dei cittadini il cui reddito medio è bloccato ormai da anni. Per i milanesi, i romani e i genovesi, infatti è scattato da l’aumento da 1 a 1,5 euro.

Per Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” quello della persecuzione dei cosiddetti “portoghesi” è una missione difficoltosa ma interessante per l’agenzia di riscossione, se si pensa che, si parla di un “tesoretto” che supera i milioni di euro. Una soluzione possibile è quella di abbassare i costi degli abbonamenti per tutelare almeno la categoria dei pendolari.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.