L’isola del Jazz: musica nell’estate di Isola del Cantone

isola jazz

Isola del Cantone. L’Associazione Culturale “Isola Jazz” anche quest’anno promuove il “Bobby Durham’s Jazz Festival”, in memoria di Bobby Durham e il Seminario Internazionale “We Love Jazz – Bobby Durham’s Jazz Camp” che tanto successo ha riscosso fin dalla sua prima edizione di due anni fa.

Quest’anno il corpo docenti è stato in gran parte rinnovato; due gli innesti italiani: Aldo Zunino ed Emanuele Basentini, contrabbassista e chitarrista conosciuti e richiesti in tutto il mondo, a dimostrazione di quanto alto sia il livello dei musicisti jazz italiani.

Arriveranno Orrin Evans (nuova star del pianismo jazz mondiale) e Sandy Patton, una delle ultime “lady” del jazz, grande amica di Bobby Durham (è docente universitaria a Berna ed ha collaborato con alcuni dei musicisti che hanno fatto la storia del jazz: da Clark Terry a Eddie Lockjaws Davis etc etc).

Riuscire ad avere Scott Hamilton per una settimana è stato quasi un miracolo: il sax tenore americano, infatti, è perennemente in giro per il mondo impeganto in numerose tournée.

Infine il gradito ritorno di Byron Landham, eclettico batterista di Philadelphia, e di Rodney Bradley, pedina ormai “intoccabile” del festival:il ministro battista di Philadelphia continua infatti la sua avventura con l’Italian Superchoir, creato proprio dai partecipanti al suo seminario di canto qui a Isola; sabato 30 Giugno, come sempre omaggerà Bobby nel corso della S.S. Messa che si terrà alle ore 17:00 nella locale chiesa di San Michele Arcangelo mentre alla sera si esibirà con il suo coro nel gran concerto finale della rassegna.

Insomma, anche quest’anno, nonostante le difficoltà economiche, si è confezionato un Festival di respiro Internazionale e un workshop difficilmente eguagliabile per livello in Europa.

Si comincia martedì 26 giugno.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.