Liguria, ad Alassio il casting per la 59esima edizione di Miss Muretto

miss muretto

C’è chi “gareggia” per trovare una via d’uscita di fronte alla crisi e chi tenta l’ultima carta per entrare nel mondo dello spettacolo prima di dovervi rinunciare per “sopraggiunti limiti d’età”. Sono molto pragmatiche le aspiranti miss Muretto che, in questi giorni, partecipano alle selezioni del concorso di bellezza alassino.

Alla domanda “Perché sei qui oggi?”, molte ragazze hanno ammesso che, in questi tempi duri di crisi economica, bisogna tentare un po’ di tutto per assicurasi un futuro sereno, e chi si è resa conto che il tempo scorre veloce e che “o quest’anno o mai più”. Arrivano principalmente da Liguria, Toscana e Basso Piemonte le cinquanta bellezze che oggi sgambettavano davanti ai selezionatori del terzo dei quattro “Miss Muretto Day” (in totale sono circa 200 quelle che hanno partecipato ai vari casting) e sotto lo sguardo della “collega” Lia Popescu, vincitrice della scorsa edizione. Sarà comunque la Rete a dire la sua e a votare online la più bella del concorso.

“E’ bellissimo venire ad Alassio e fare i casting con le bellezze liguri – dice Francesco di Biase, organizzatore del concorso – Ci piace vedere il grande coinvolgimento e la grande risposta delle ragazze del territorio. Quella di quest’anno sarà una Miss Muretto all’insegna del divertimento e del gioco. Sarà la 59esima edizione e ricalcherà i valori storici del concorso coniugati all’innovazione”.

“Lia Popescu, la vincitrice dello scorso anno, ha vissuto come tutte le sue colleghe degli anni precedenti, un anno da favola e da miss. E’ appena tornata dal Giro d’Italia dove ha accompagnato per un mese i ciclisti, siamo molto orgogliosi della collaborazione con La Gazzetta dello Sport”.
“Questa sarà la prima edizione di Miss Muretto senza l’indimenticabile ideatore, Mario Berrino. “Non ci sarà mai una miss Miretto senza Mario: lui sarà sempre qui in prima fila a guardare le sue bellezze”. Il prossimo appuntamento con i casting sarà a Milano la prossima settimana. I 7 giorni di finali si terranno ad Alassio la prima settimana d’agosto.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.