Cronaca

Genova, progetto “Il Poliziotto un amico in più”: domani la premiazione degli alunni

il poliziotto un amico in più

Genova. Domani presso l’Istituto Suore Immacolatine di Piazza Paolo da Novi, alle ore 10.00, verrà effettuata la premiazione degli elaborati vincitori del concorso “Il Poliziotto un amico in più”- anno 2012 – dal tema “Non sono indifferente a…”, dedicato agli alunni delle classi elementari.

Il Concorso è stato promosso dal Ministero dell’Interno in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione, rappresentato dal dirigente dell’U.S.P. dott.ssa Pagano e con il patrocinio dell’Unicef, rappresentato dal Presidente provinciale dr.Cirio.

L’iniziativa che è stata sostenuta dalla Coop Liguria, rappresentata dal vice Presidente dottor Bruzzone,  ha coinvolto oltre 700  bambini delle seguenti Scuole Primarie di Genova e Provincia: Giustiniani, San Giovanni Battista, Vittorino Bernini, Papa Giovanni XXIII, Don Agostino Roscelli, Sacro Cuore, De Andrè (Campomorone), Caperana (Chiavari), Fara (Chiavari), Davagna, Italo D’Eramo e Barrili.

Attraverso le opere letterarie ed artistiche presentate al concorso, i bambini hanno espresso lo spirito di solidarietà “respirato” nei giorni dell’emergenza alluvione, lanciando, con i loro elaborati, forti e chiari messaggi contro l’indifferenza

Proprio al fine di sensibilizzare le classi partecipanti all’iniziativa sull’importanza della solidarietà, durante l’anno scolastico, sono stati organizzati numerosi incontri con gli operatori della Polizia di Stato, nello specifico con il personale del reparto delle unità cinofile di soccorso pubblico.
Tra i vincitori del concorso, peraltro, risultano anche i compagni di classe della bambina travolta dall’onda di piena con la mamma e la sorellina. I compagni hanno scritto un racconto dedicato proprio all’amichetta scomparsa.

La cerimonia avrà il suo epilogo con la consegna dei premi consistenti in buoni spesa, elargiti  sia ai vincitori che a tutti i partecipanti, gentilmente offerti dalla Coop Liguria nella persona del dr. Bruzzone, che è stato scelto qualemembro onorario della Commissione giudicante gli elaborati.

Alla fine della premiazione si terrà una conferenza stampa tenuta dal Questore di Genova e dai rappresentanti dei sopracitati enti che hanno collaborato all’iniziativa.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.