Genoa. Il Grifone spiega le ali, pronto a volare verso nuovi orizzonti. Nuovi come gli obiettivi che si è posto il club rossoblù in vista della prossima stagione. Per la stella promessa dall’amministratore delegato Pietro Lo Monaco nel giorno della presentazione ci vorrà magari un po’ di tempo ma tra lo scudetto e la zona retrocessione ci sono tante tappe intermedie che possono soddisfare le ambizioni di società e tifosi.
Tutti pronti a ripartire dunque. Gigi De Canio, confermato sulla panchina dopo aver salvato la squadra nella scorsa stagione, è carico come una molla: “Ci sono tutti i presupposti per un’annata che possa dare grandi soddisfazioni a tutti. Posso finalmente rincamminarmi su quel percorso abbandonato novi anni fa, spero di contribuire alla crescita di questo meraviglioso club”.
Inutile parlare di mercato con De Canio, per le trattative c’è ancora tutto il tempo del mondo: “Rimarrà a lavorare con noi chi dimostrerà di avere grandi motivazioni e la voglia di togliersi delle belle soddisfazioni. Sta anche a me riuscire a valorizzare i tanti talenti che già appartengono al Genoa. Sicuramente creeremo una squadra che incarni lo spirito Grifone e trascini la propria gente”.
Al fianco del tecnico nel corso della conferenza c’era Pietro Lo Monaco, impossibile non affrontare il discorso mercato: “Inevitabile che arrivino offerte per i nostri giocatori, in organico abbiamo elementi di valore – ha ribadito l’ad del Genoa- posso però assicurare che a ogni cessione corrisponderà un arrivo. In termini assoluti la squadra è comunque già fatta. Gilardino è un intoccabile, puntiamo molto sul nostro attaccante. Tra gli incedibili annovero anche Merkel e Perin che tornerà alla base per rimanerci. Sculli? Dal primo di luglio tornerà a essere un giocatore della Lazio”. In entrata pochi nomi e una certezza: “Chi viene deve considerare il Genoa come un punto di arrivo, deve sposare il progetto rossoblù come se fosse la cosa più preziosa del mondo; i giocatori demotivati non ci servono”.
Ecco poi il Lo Monaco pensiero su De Canio: “In carriera ha riscosso meno di quello che meritava, seguo le sue gesta dal giorno in cui ha cominciato ad allenare. È come presentare un tecnico nuovo perché nuovi sono gli obiettivi fissati dalla società. Comincia un corso tutto nuovo, vogliamo dare vita a una squadra che abbia la capacità di dare l’anima in campo. Nella passata stagione il mister è venuto a risollevare la squadra nel momento più delicato e decisivo della stagione”. Nello staff di De Canio compaiono il vice Roberto Rizzo e il collaboratore tecnico Filippo Orlando. Marco Onorati e Gianluca Spinelli i preparatori dei portieri.
In conclusione la promessa ai tifosi: “Quando presenteremo la campagna abbonamenti troveranno prezzi ridotti in ogni settore dello stadio. Vogliamo battere il numero di abbonati delle ultime due stagioni”.
Tutto deciso anche sul fronte ritiro. Raduno a Pegli il 5 luglio poi il Genoa svolgerà la prima parte della preparazione precampionato a Bormio (dal 9 al 28 luglio); quindi il trasferimento a Castel di Sangro dal 31 luglio al 12 agosto; ciliegina sulla torta il triangolare con Parma e Pescara.