Economia

Finmeccanica, a breve nuovo vertice istituzioni-azienda. Burlando: “Partita delicatissima, ma ho più fiducia”

burlando

Genova. Finmeccanica incontrerà presto le istituzioni liguri per discutere del piano di dismissioni. Lo ha annunciato oggi il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, a vertice romano ormai concluso. “E’ stata una serata molto importante, siamo stati insieme piu’ di due ore – ha aggiunto il presidente -. La situazione e’ delicatissima perche’ Finmeccanica è quotata in Borsa e il Tesoro e’ azionista ma di minoranza. L’azienda ha inoltre alleanze con realtà francesi, tedesche, inglesi e spagnole e per questo non puo’ accettare che il suo futuro dipenda da tavoli politico-sindacali”.

La partita Finmeccanica è dunque “delicatissima, ma io da ieri ho più fiducia. Abbiamo spiegato perché non siamo d’accordo con questa proposta e in modo riservato abbiamo anche detto che potremmo mettere in campo delle idee”. Contrario alla dismissione delle aziende sane del gruppo, Burlando nei giorni scorsi ha avviato pubblicamente un ragionamento: “Finmeccanica vuole vendere e un report di Bankitalia rivela che in Liguria ci sono ingenti risorse immobilizzate. Monti‬ – ha detto il presidente ligure – dice ‘non ho voluto
l’aiuto del Fmi’, preferisco che l’Italia sia governata da italiani’. Noi pensiamo la stessa cosa di Ansaldo”.

“L’iniziativa assunta con il sindaco Doria e con il commissario della Provincia, Fossati, è stata apprezzata – ha detto Burlando – Anche Finmeccanica ha chiesto un incontro con
noi. Lo faremo presto. Abbiamo avuto un ascolto molto attento da parte di una
persona che ci ha seguito molto in questi mesi per Fincantieri, Terzo Valico, Erzelli e Vado Ligure e l’autonomia fiscale dei porti”, ha concluso Burlando.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.